Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Iscrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0065

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
64

Marmo bianco scoperto in Sulcis dal Dott. Francesco
Cara nello scorso mese di marzo. L' infelice Valeria Qua-
dratilla (1) pose il titolo al marito Flavio Policarpo
che visse 26 anni, mesi 4, e giorno uno. E da notare la
trasposizione d' infelice che doveva essere nellJ ultima
linea per non riferirsi al marito. Diversamente bisogna
supporre che questi sia perito di qualche disgrazia o^di
morte violenta.

52

K m7

LVCRETIAE . VENUS
TAE . VIX . AN . XXVIII.
ARRIVS . SATVRNINVS . MARIT.

Lapide di marmo bianco trovata in Porto-Torres nello
scorso anno. Arrio Saturnino pose il titolo alla sua moglie
Lucrezia Venusta che morì nel fiore dell' età d' anni 28.

La detta lapide fu trovata dai proprietario Pietro Por-
cheddu nell' atto che arava nel suo predio sito in vici-
nanza al Ponte Romano. La sepoltura era scavata nella
pietra, e coperta con embrici. Vi trovò pure alcune monete
d'argento e di rame, specialmente una ben conservata di
Adriano, per cui il sepolcro non può esser più antico del
see. II. dell Era volgare. Quest' iscrizione ci venne comu-
nicata dal Farmacista Giov. Vittorio Crispo , e si dice pure
che siano stati trovati dentro il sepolcretto altri oggetti. La
lapide riposa presso dell' inventore e sarebbe bene che ne
facesse dono al Gabinetto di cose antiche della R. Università
di Sassari.

G. Spano

(l) 11 marmo è scheggiato in quest' angolo, ma non può dire diversamente ,
per aversi altri esempi di questo nome di donna nelle antiche iscrizioni.
 
Annotationen