Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
8
persona di quest’ uomo a cavallo, armato di lunga
asta, e come in mossa per investir l’inimico, ac-
cennare la valentia della Capuana cavalleria ; della
quale un luminoso testimonio ne ha lasciato Li-
vio 00 , narrando , come Q. Fabio Massimo , dap-
poiché ebbe inteso aver Annibaie presa la volta di
Puglia , levò il campo da Suessola , e portello a
Capua, di stretto assedio la città cingendo ; donec
co affi sunt Campam 5 nihil admodum viribus suis fiden-
tes , egredi portis , castra ante urbem in aperto com-
munire . Sex millia armatorum habebant y peditem im-
bellem ; equitatu plus poterant : itaque equestribus prae-
liis lacesserant hostem. E meglio assai della bravura
della nostra cavalleria ragionò quello storico, qua-
lora l’assedio descrisse cb), posto da Q. Fulvio Fiac-
co a Capua : Ceterum multis certaminibus ( Campani )
equestria praelia ferme prospera faciebant ; che fu ca-
gione , onde i Romani , affinchè quod viribus deerat,
arte aequaretur, avesser pensato a metter su le grop-
pe de’ cavalli altrettanti giovini agili della perso-
na , armati alla leggiera; i quali d’un subito mes-
so il piede a terra , travagliarono per modo i Ca-
puani 5 che fugam , stragemque eorum usque ad portas
fecerunt . Inde equitatu quoque superior Romana acies
fuit.
(a) Lib. XIII. 46. (b) Lib. XXXVI. 4.
 
Annotationen