Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Daniele, Francesco
Monete antiche di Capva: con alcvne brievi osservazioni si aggiunge un discorso del culto prestato da' Capuani a' Numi lor tutelari — Napoli, 1802 [Cicognara, 2818]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24659#0083
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
S7.

57


Num- XVII
Il està di Diana galeata yz Cerva stante 3 che
latta un bambino ; sotto le stesse lettere .
Errantissima Monetina , trovata , chi il volesse
sapere, il penultimo anno del caduto secolo nel si-
to della cisssuviana Calazia ; pregevolissima veramen-
te ; sì per essere stata sin oggi ignota ; come pure
per F eccellenza del lavoro, per la sua conservazio-
ne , e per una patina smeraldina bellissima. Furo-
no i Cervi sacri a Diana , come ad inventrice che
ella era della caccia ; e Libanio , quell’ eloquentis-
simo sosista , lasciò scritto 00 , che, siccome alla
Dea appena nata nacquer del pari dalla terra e Fal-
co e ’1 dardo , così apparir di repente si vider pure
i Cervi; ond’ella tosto divenne di saettar maestra.
Cal-

(a) .Orat. XXXII. Diana pag. m. 662.
 
Annotationen