17 —
noleggi, et1 altri negotii li denari delle accomende, hanno dato motiuo al m°° con-
seglio, per ripararle2 di decretare e statuire, come in appresso, senza3 derogare al
statuto de ratione reddenda accomendantibus, se non in quelle parti, ehe all' Infra-
seritti capitoli contrariano.
Primo4 ehe tutti li contratti liberationi et obligationi, o quitanze e ehe si
haueranno ä fare in l'auenire per l'aceomende essere5 fatte, e rieeuute da quel Notario
solamente; quäle sara stato eletto dal Magnifico Consiglio ä quest effetto in un libro
separato dall' altri contratti.
2d° ehe il detto Notario, ehe hauera riceuuti detti contratti et obligationi sia
tenuto a deseriuere immediamente in un altro Libro ehe hauera ä se6 teuere tutte
le somme, ehe il Padrone di Barea hauere prese in Aceomenda7, nelli suoi atti
come sopra per ordine col nome e cognome di coloro da quali saranno state dette
somme date8 a detto titolo, in maniera, ehe con faeilitä si possa uedere qual quan-
titä di denari sara stata presa in quel viaggio.
3. Che quelli, ehe haueranno dato denari9 in aceomenda nel presente Luogo
ad alcun Padrone, e non haueranno fatto riceuere 1'Instrumento di tale aceomenda
dal sudetto Notario come sopra non habbiano, ne possino hauere alcun hypoteca sopra
della Barea o vascello, suoi altrezzi, o fornimenti, ne sopra le merci de quali fosse
stata caricata, o carricato ne sopra queste ne sopra aleuna somma de denari10 con
quäle fosse detto Padrone rittornato al11 uiaggio conseguir cosa aleuna in pregiudizio
di quelli, ehe saranno descritti in quel viaggio, come sopra ma s'intendano onnina-
mente reclusi, quando anche hauessero qualsisia scrittura12 publica, o priuata o
anteriorata.
4. Che quando accadesse ehe il Padrone13 di Barea, o altro14 vascello
volesse continuare con qualche somme da lui hauute in aceomenda per Instrumente
rieeuuto, come sopra in altri viaggi sia tenuto detto Padrone ogni volta far deseriuere
per sudetto Notario nel suo libro le somme, con quali vorrä continuare15 l'accomenda
et il Nome, e cognome dell' Accomendatori 16, come saranno descritte, o doueranno
descriuersi l'altre, ehe hauera preso o prenderä di nuovo, come nel secondo cap:
sotto la pena del doppio d'applicarsi.
5. Che in caso di Naufraggio d'aleun vascello siano17 tenuti li marinari, o
quelli ehe di loro saranno ricereati dal Padrone ad assistere al medemo, et agiutarle
a ripigliare18, e mettere in saluo tutte quelle cose, ehe si potranno raccogliere per il
spatio di tre giorni, come, ehe detto Padrone sia obligato prouederle del vito neces-
sario, e se detti marinari si saranno trattenuti al sudetto effetto per altro tempo ehe
di tre giorni sia19 anche obligato detto Padrone ä pagare ad ognun di loro oltre il
1, b: e d'altri. 2, b: per ripararli fehlt. 3, b: senza pero. 4 In b hat fast jeder
Paragraph eine Überschrift, und zwar § 1. Elettione d'un Notare per dette acconiende da segnarsi in
un Libro separatamente, und ist als cap. bezeichnet und gezählt. Auch a hat Kapitelnummern.
5, b: per le acconiende debbano elser. 6, b: statt ä se „da". 7, b: Patrone di Barea havera
preso in aceomenda. S, b: state date dette aceoniande. 9, b: Überschrift: Danno di chi da Denari
in aceomenda senza Notaro. 10, b: denaro. 11 dal. 12, a u. b: qualsisia altra scrittura. 13, b:
Cap. 4 Überschrift: Seguita l'istessa deserittione in ogni viaggio. 14, b: o di altro. 15, b: vuole far
continuare. 16, b: Accomendanti. 17, b: Überschrift cap. 5: Marinari sono obligati ad aiutare e
ricuperare le cose della Barea da Naufraggio. 18, a u. b: ricuperare. 19, b: piu tempo delli
predetti tre giorni.
3
noleggi, et1 altri negotii li denari delle accomende, hanno dato motiuo al m°° con-
seglio, per ripararle2 di decretare e statuire, come in appresso, senza3 derogare al
statuto de ratione reddenda accomendantibus, se non in quelle parti, ehe all' Infra-
seritti capitoli contrariano.
Primo4 ehe tutti li contratti liberationi et obligationi, o quitanze e ehe si
haueranno ä fare in l'auenire per l'aceomende essere5 fatte, e rieeuute da quel Notario
solamente; quäle sara stato eletto dal Magnifico Consiglio ä quest effetto in un libro
separato dall' altri contratti.
2d° ehe il detto Notario, ehe hauera riceuuti detti contratti et obligationi sia
tenuto a deseriuere immediamente in un altro Libro ehe hauera ä se6 teuere tutte
le somme, ehe il Padrone di Barea hauere prese in Aceomenda7, nelli suoi atti
come sopra per ordine col nome e cognome di coloro da quali saranno state dette
somme date8 a detto titolo, in maniera, ehe con faeilitä si possa uedere qual quan-
titä di denari sara stata presa in quel viaggio.
3. Che quelli, ehe haueranno dato denari9 in aceomenda nel presente Luogo
ad alcun Padrone, e non haueranno fatto riceuere 1'Instrumento di tale aceomenda
dal sudetto Notario come sopra non habbiano, ne possino hauere alcun hypoteca sopra
della Barea o vascello, suoi altrezzi, o fornimenti, ne sopra le merci de quali fosse
stata caricata, o carricato ne sopra queste ne sopra aleuna somma de denari10 con
quäle fosse detto Padrone rittornato al11 uiaggio conseguir cosa aleuna in pregiudizio
di quelli, ehe saranno descritti in quel viaggio, come sopra ma s'intendano onnina-
mente reclusi, quando anche hauessero qualsisia scrittura12 publica, o priuata o
anteriorata.
4. Che quando accadesse ehe il Padrone13 di Barea, o altro14 vascello
volesse continuare con qualche somme da lui hauute in aceomenda per Instrumente
rieeuuto, come sopra in altri viaggi sia tenuto detto Padrone ogni volta far deseriuere
per sudetto Notario nel suo libro le somme, con quali vorrä continuare15 l'accomenda
et il Nome, e cognome dell' Accomendatori 16, come saranno descritte, o doueranno
descriuersi l'altre, ehe hauera preso o prenderä di nuovo, come nel secondo cap:
sotto la pena del doppio d'applicarsi.
5. Che in caso di Naufraggio d'aleun vascello siano17 tenuti li marinari, o
quelli ehe di loro saranno ricereati dal Padrone ad assistere al medemo, et agiutarle
a ripigliare18, e mettere in saluo tutte quelle cose, ehe si potranno raccogliere per il
spatio di tre giorni, come, ehe detto Padrone sia obligato prouederle del vito neces-
sario, e se detti marinari si saranno trattenuti al sudetto effetto per altro tempo ehe
di tre giorni sia19 anche obligato detto Padrone ä pagare ad ognun di loro oltre il
1, b: e d'altri. 2, b: per ripararli fehlt. 3, b: senza pero. 4 In b hat fast jeder
Paragraph eine Überschrift, und zwar § 1. Elettione d'un Notare per dette acconiende da segnarsi in
un Libro separatamente, und ist als cap. bezeichnet und gezählt. Auch a hat Kapitelnummern.
5, b: per le acconiende debbano elser. 6, b: statt ä se „da". 7, b: Patrone di Barea havera
preso in aceomenda. S, b: state date dette aceoniande. 9, b: Überschrift: Danno di chi da Denari
in aceomenda senza Notaro. 10, b: denaro. 11 dal. 12, a u. b: qualsisia altra scrittura. 13, b:
Cap. 4 Überschrift: Seguita l'istessa deserittione in ogni viaggio. 14, b: o di altro. 15, b: vuole far
continuare. 16, b: Accomendanti. 17, b: Überschrift cap. 5: Marinari sono obligati ad aiutare e
ricuperare le cose della Barea da Naufraggio. 18, a u. b: ricuperare. 19, b: piu tempo delli
predetti tre giorni.
3