Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 7.1851

DOI Heft:
Appendice
DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Di un'osca iscrizione incisa nel cippo disotterrato a Pompei nell'agosto del MDCCCLI: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10822#0425

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SU DI UNA ISCRIZIONE OSCA- 55

vece di JUS. Imperciocché non essendo 1' U> che uno svi-
luppamento dell'^, anche a questa al pari di quello fu so-
stituita la / neli'ATPISKTOJIS {Redentore) per AT-
P1SKTOJAS del medesimo lituanico ; e nel gotico JAJ3-
NIKKJI-S {giovine) per JAUNIKKJA-S e MIDJI-S
{medio) per MIDJA-S, dal MADYA-S sanscrito. Do-
po che in quest'ultimo le opere colossali di tanti valorosi
da quattordici lustri in qua ci hanno svelato una lingua,
che non solo gareggia colle forme più perfette della greca,
ma spesse fiate la vince, mostrandosi imparentata col lati-
no , col gotico, e con altre lingue germaniche : quando
voglionsi conoscere alcune proprietà degP italici dialetti ,
allora non che utile, rendesi necessario benanche il farne
un' esatta notomia, comparandole a quelle in cui veggonsi
tuttavia conservati i lineamenti del comune stipite ; poiché
tutte le lingue fino a un certo punto alle stesse fisiologiche
leggi obbediscono. Sicché nissuno vorrà rimproverarmi se per
illustrare alcune combinazioni delle voci osche, su cui di-
scorro , io ricorra talvolta al gotico ed al lituanico, di cui
tra le lingue d'Europa non havvene alcuna che più si as-
somigli ai due gemelli asiatici, il sanscrito e lo zend. Adun-
que voltando in latino V osco della nostra epigrafe, affin-
chè ognuno possa conoscere a occhio le molte relazioni che
passano tra quesii due bellissimi rami di lingue uscite
dal gran tronco indoeuropeo ; avremo primamente A.{1)
S1TTIUS, ovvero P.(?) SITTIUS. M.filius). Cosi pure
la sigla M, che viene appresso, indicherà il prenome del se-
condo personaggio *UTHvn> PF'JSTIIS, coi punto sulla V
e quel prenome sarà un Novius, se così piaccia, come leggesi
 
Annotationen