Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI article:
Gervasio, Agostino: Intorno ad una iscrizione onoraria di C. Celio Vero questore alimentario: osservazioni; lette nella Reale Accademie Ercolanese
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0249
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 241 )

Da quanto scrive Vegezio ») par si rilevi, che questi Prue-
posili fossero diversi da' Tribuni, e corrispondessero ai
nostri Comandanti , benché non avessero il grado di
quelli 2). Potrebbe intanto sospettarsi, che L' essere stato N.
Marcio Comandante delle compagnie di soldati spediti nel
Ponto dal Saro fiume della Bitinia , possa riferirsi questa
spedizione alla seconda che fece Trajano in Oriente cioè
nel 869 di Roma, e'1 116 di G. C. 3).

Vò da ultimo notare su questa iscrizione le decora-
zioni militari ottenute pel suo valore dal nostro N. Mar-
zio Pletorio Celere. Esse sono la corona murale, le forgile
o collane , le armille e le falere, de' quali doni militari
ha trattato con somma dottrina il chiar. Conte Borghesi
nella Decade XVII delle sue Osservazioni Numismati-
che 4), illustrando i monumenti di M. Pompeo Aspro 5) ,
di L. Celio Basso 6) e di Q. Sertorio Festo 7), non che quelli
di L. Gellio Varo, e di L. Antonio Quadrato 8), Senza parlar

classis Praetoriae Misenatiuni Piae
Vindicis Et Thensauris Dominicìs...

.....Copiarum Deveheudarum; cioè

C. Sulgio fu Comandante dèi Deposito
della llotla Miseriate e del trasporto del-
le reclute delle nuove leve in supple-
mento delle varie legioni, siccome ha
ben interpretato l'illustre Conte Borghe-
si quel Thensauris etc. ibid. p. 118. Di
questa voce Praeposi/us, che non indi-
cava un grado determinato nella milizia
Romana, ma bensì esprimeva un ufiziale
straordinario, ha pur trattalo lo stesso
sig. dott. Henzen negli Annali deO' I-

Voi JV. P. IL

stilato Archeologico sudetto tom. XXII.
p. 40.

1) De Re Milit. lib. 2. cap. 12.

2) Paragona il Valesio ad Am-
?nian. Marceli. XVI. 6, e Monsignor
del Torre Monum. Vel. Antii p. i33.

3) Tillcmonl flisf. des Emper. tom.
II. p. 201 e 678.

4) Osserv. io, p. 72.

5) Marini Iscris. Alban, p. 140.

6) Muratori p. MMXXX.

7) MaSeiMus. Vcron.y. 122. 4.

8) nel Grutero p. MXXX. 9. e
p. CCCLVIH. 2.

52
 
Annotationen