Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI article:
Gervasio, Agostino: Intorno ad una iscrizione onoraria di C. Celio Vero questore alimentario: osservazioni; lette nella Reale Accademie Ercolanese
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0267
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
\

( *59 )

ropa letterata la copia e la importanza de' monumenti scritti
che arricchiscono non pur la nostra Capitale, ma bensì le
molte sue città e castella. Io son certo che non tarderà il
lodato chiar. ricoglitore di pubblicare una copiosa Appen-
dice a tal raccolta per comprendervi non solo le antiche
iscrizioni delle quali non ha egli avuto notizia, ma ancora
quelle che tuttodì escono in luce dal nostro classico suolo,
ora specialmente che per opera de' chiar. e valorosi nostri
colleghi il P. Raffaele Garrucci della Compagnia di Gesù, e
D. Giulio Minervini è tornato in luce il Ballettino Archeo-
logico Napoletano, la cui pubblicazione rimase interrotta
per alcuni anni attesa l'immatura morte dell'illustre Com-
mendatore F. M. Avellino di troppo cara e dolorosa ricor-
danza per noi tutti, e in particolare per me che pel corso
di quasi dieci lustri sono stato a lui legato in istretta ami-
cizia e dimestichezza.

Nella raccolta anzidetta il sig. Mommsen ha riprodotto
le antiche iscrizioni di Avella, quelle stesse da me di sopra
riferite. Io però ne ho ignorata una sola , che non mi fu
indicata , quando mi recai in Avella per esemplarvi gli an-
tichi marmi. La riporterò qui in supplemento delle altre
N. 1901- Abellae in aedibus Antonii Luciani

L SEPR
O BASILI

ARTAF.....

Sembra che sia il frammento di una iscrizione de' bassi
tempi, e forse Cristiana.
 
Annotationen