Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Gervasio, Agostino: Sul monumento sepolcrale di Gavia Marciana scoperto in Pozzuoli: osservazioni; letta alla Reale Accademia Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0341
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 54i )

fondamento dal Calendario Allifano trovato nel 1760 nelle
rovine di un' antica Chiesa detta di S. Salvatore a), nelle
cui vicinanze furono ancor rinvenute tre tavolette di mar-
mo , ov' erano indicati i nomi di molte popolazioni della
Campania, dell' Apulia, e degli Irpini. Il nostro Trutta au-
tore dell' opera sulle antichità Allifane, che '1 primo diè
notizia di quelle tavolette 2), congetturò contener desse i
nomi delle popolazioni delle ventotto Colonie dedotte da
Augusto in altrettante città dell' Italia al dir di Svetonio 3),
le quali avevano il Calendario comune. Questa congettura
del Trutta fu approvata da Monsignor Foggini 4), il quale
aggiunse di più non essere improbabile , che Augusto alle
molte concessioni fatte a' Coloni da lui dedotti avesse unita
ancor quella di avere il Calendario sacro del popolo Ro-
mano. Or tra le popolazioni notate in quei frammenti di
tavolette vi sono i Cumani , a' quali che fosse stata fatta
simil concessione argomento gravissimo ne dà il frammento
del Calendario scavato non ha molti anni tra le rovine
dell' antica Clima. E questo frammento in due pezzi diviso,
la maggior parte si possiede dall' Istituto di corrisponden-
za Archeologica in Roma , la minore si conserva qui nel
Real museo 5). Intorno al frammento dell' Istituto sudetto
si ha una dotta dissertazione di Olaus Kellermann di ono-

1) Fu pubblicato correttamente dal
Trulla Antichità AlUfane p. 3g e 41.

2) lbid. p. 54 segg.

3) In August. 46.

4) f'errii Vacci j"ragni, p. ie3.

5) Tra le iscrizioni Saere Col. XI

Voi ir. p. n.

ti. 1812. Le due parli di questo Calen-
dario sono stale riunite c pubblicate con
illustrazioni dal cbiar. doti. T. Momin-
sen nel BulleUmo Archeologico di
Roma 1846. p. 79.

45
 
Annotationen