Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0132
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Architettura

Quattro disegni dall'antico, cioè, uno degli altari del Pan-
teon , un secondo con i dettagli in grande de' medesimi , un
terzo di un capitello antico esistente nel Museo Capitolino , il
quarto con una parte di un capitello del Panteon , Opere del Sig,
Menager..

La ristaurazione delle Terme Diocleziane immaginata, e di-
segnata dal Sig. Famiu.

Un disegno della Porta del Panteon, e i dettagli in grande
della medesima del Sig. Guenepìn .

Un progetto per un chef-lieu dellaLegioa d'onore, ed un
■disegno dell'ordine interiore del Panteon del Sig. Bury,

Pittura «

Studio di una figura più grande del naturale . Due dise-
gni ricavati da marmi antichi, .uno di un Mercurio , l'altro dì
un figlio di Niobe del Sig. Grange .

Piramo che si da la morte allorché trova il velo insan-
-guinato di Tisbe : Un ^abbozzo in disegno Tappresentante il com-
battimento de'Greci con i Trqjani per il corpo di Patroclo : Uil
disegno del Gruppo di Monte Cavallo , del Sig. Odevaer*,

Scultura*

Sei busti in marmo rappresentanti il Sig. Senatore Luciano
Bonaparte, la sua Sposa, e quattro suoi Figli , due Maschj, e due
Femmine, del Sig. Marin .

Da questo prode Artista nella prima Cappella di S. Luigi do*
Francesi è già stato eseguito in marmo il gesso del bassorilie-
vo da noi riportato nel primo volume pag. 98,? ove si descri-
ve V esposizione del 1805. rappresentante la morte di Mada-
ma clu Beaumont mxzMonternorin. QuelSepolcral monumen-
to ora che è stato condotto in marmo e posto al sito , meri-
terebbe per la sua sublime invenzione , ed esecuzione un arti-
colo : ma anche l'articolo è di quelli ch'esigerebbe un contor-
no , perchè ne fossS meglio gustato il patetico sentimento, in
specie da chi non può avere a suo bell'agio il monumento sot.t'
occhio. Q
 
Annotationen