INDICE
Hemoria : « Gonnesa ». Indagini nella cittadella nut
Taramelli.
I.
PAG.
Situazione della cittadella nuragica di Serrucci e topografia archeologica del litorale del golfo di Car-
loforte............................... 633
La capanna A. Struttura e ricostruzione.........'............. 639
La capanna B. Struttura e ricostruzione...................... 656
La capanna C. Struttura ed elementi da essa forniti.................. 668
La capanna D. .............................. 676
La « tomba dei giganti » sul colle di Serrucci................... 680
Riassunto e conclusioni........................... 685
Nota sull'origine del nuraghe sardo....................... 688
II.
INDICE DELLE FIGURE
Fig. 1. Schizzo di carta del territorio adiacente ai golfi di Carlofonte e di Palmas, con i
nuraghi oggi esistenti........................ 633-634
» 2. Pianta della cittadella nuragica di Serrucci. . . . ,.......... 637-638
* 3. La capanna A, prima dello scavo.................. 639-640
» Ubis. La capanna A dall'esterno, dopo lo scavo............... 641-642
» 4. Pianta e sezione della capanna A.................. 643-644
» 5. Porta della capanna A...................... 645
i 6. Pianta e sezione della soglia della capanna A.............. 646
Hemoria : « Gonnesa ». Indagini nella cittadella nut
Taramelli.
I.
PAG.
Situazione della cittadella nuragica di Serrucci e topografia archeologica del litorale del golfo di Car-
loforte............................... 633
La capanna A. Struttura e ricostruzione.........'............. 639
La capanna B. Struttura e ricostruzione...................... 656
La capanna C. Struttura ed elementi da essa forniti.................. 668
La capanna D. .............................. 676
La « tomba dei giganti » sul colle di Serrucci................... 680
Riassunto e conclusioni........................... 685
Nota sull'origine del nuraghe sardo....................... 688
II.
INDICE DELLE FIGURE
Fig. 1. Schizzo di carta del territorio adiacente ai golfi di Carlofonte e di Palmas, con i
nuraghi oggi esistenti........................ 633-634
» 2. Pianta della cittadella nuragica di Serrucci. . . . ,.......... 637-638
* 3. La capanna A, prima dello scavo.................. 639-640
» Ubis. La capanna A dall'esterno, dopo lo scavo............... 641-642
» 4. Pianta e sezione della capanna A.................. 643-644
» 5. Porta della capanna A...................... 645
i 6. Pianta e sezione della soglia della capanna A.............. 646