Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 16.1910

DOI article:
Marucchi, Orazio: La questione del sepolcro del papa Zeffirino e del martire Tarsicio in seguito ad una ultima scoperta
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.19824#0218

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
IL SEPOLCRO DEL PAPA ZEFFIRINO

213

tomba di Zeffirino in qnel luogo era inammissibile ; e ne volle
dedurre una conferma cbe quella tomba non potendo stare, se-

Fm. 2.

Pianta della tricora G dopo gli ultimi scavi.

condo lui, in 6r, doveva necessariamente stare nell’altra trieora D,
come egli aveva detto precedentemente L

Ma tale asserzione fu troppo affrettata. Infatti nello scavo
che egli stesso fece fare tornò in luce un sepolcro iunanzi al-
l’abside eentrale della tricora G, la oui importanza non fu
apprezzata, tanto che esso venne bensi fotografato, ma fu su-
bito ricoperto e solo più tardi fu fatto in parte riaprire per
mia proposta. La posizione di questo sepolcro nella pianta
della basilichetta può vedersi nella unita fig. 2, ove esso è

1 II Wilpert disse che mancando ivi una tomba venerata « svanisce
l’ultima possibilità» di collocare nella cella G la tomba di Zeffirino (Die
Papstgràber ec-c., pag. 85).
 
Annotationen