Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 18.1912

DOI article:
Marucchi, Orazio: Ulteriori osservazioni sull' ipogeo di Trebio Giusto in conferma dell' ipotesi sulla natura gnostica del monumento
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.19826#0097
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
l’ipogèo di trebio giusto

91

giacché anche questi potrebbero trasportare materie organiche.
E ad ogni modo la palma e la corona indicano un senso sim-
bolico. Così pure non posso ammettere che la mostruosa figura
barbata con lunga tunica discinta, che sta lì sotto, rappre-
senti un operaio che viene fuori da una cava. E ciò in primo
luogo perchè quella è una figura di donna. Ma poi se si fosse
voluto rappresentare lì un operaio, quella figura avrebbe lo
stesso tipo delle altre di operai che il pittore dipinse nel

Fig. 2.

cubicolo. Nè può ammettersi che un’operaio addetto ad una
cava si rappresentasse con quel lungo abito talare. Adunque
se pur fossero reali le scene dei cavalli e degli uomini con i
canestri, queste non potranno spiegarsi ponendole in relazione
ad una cava, come suppose il Kirsch, ma piuttosto potranno
mettersi in relazione a lavori campestri e potranno pure esser
prese in un senso simbolico. Non è reale però, ad ogni modo,
la figura barbata con la lucerna accesa la quale, come già
dissi, accenna ad un culto misterioso.
 
Annotationen