Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Del Foro Romano, della Via Sacra, dell' Anfiteatro Flavio e de' luoghi adjacenti — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore della R.C.A., 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68865#0089
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Capo I. 85
E’inoltre senza autorità ciò , che volgarmente si
dice ? che la Lupa oggi esistente in Campidoglio
fosse trovata nella Chiesa di S. Teodoro ; Fulvio
afferma , che dal Fico Ruminale era stata traspor-
tata a S. Giovanni Luterano , donde poi fu porta-
ta in Campidoglio (i). Ho voluto notar (pesto per
mostrare quanto debole sia il fondamento di colo-
ministis. Più minutamente poi ne parla nel libro I. de Di*
vinatione c. XIII. :
IJic sylve stris erat Romani nominls alt ri x -
Tdartia, quae parvos UTavortis semine natos
Uberibus gravidis vitali rore rigabat :
Quae tum cum pueris fiammato falminis ictu
Concldlt atque avulsa pedurn vestigio liquit.
Nel IT. libro dello stesso trattato c. XX. narrando il medesi-
mo fatto , si esprime così: Tum statua Xattae : tum simula-
cro Deorum, Romulusque, et Remus cum altrice bellua viful-
minis icti conciderunt. Con quello, che dice Cicerone, con-
corda Dione , il quale nel libro XXX UT p. dice : Ev yap
τω Κα.τι-[ωλιω avJ^/αντίς re ττολλοζ υ'ττο συνίχωνίυ*
&uo'av 5 και ayαόρατα αλλα τί και Διος itti κιονος Tfuptvcv·
iiKCtiv 7/ς ρυκαιν<κ συν τί ™ Ρ ωρω και συν τω ΤωρυλΜ
ίοηρυρίνιι ίττισί. Se pertanto questo simulacro era nel Campi-
doglio , non poteva nello stesso tempo stare presso il Fico Ru-
minale ; e se una parte di questo gruppo , cioè la immagine
di Dormilo, intieramente perì, e Cicerone ne parla come non
più esistente a suo tempo , come Dionisio Γ avrebbe veduto
intatto nel suo ? Dionisio, che venne in Roma , siccome egli
stesso riferisce , dopo la battaglia di Filippi, e vi restò ben
ventidue anni per scrivere la sua storia , ed in conseguenza
sopravvisse in Roma a Cicerone circa 24 anni.
(i) Nella sua Opera de Urbis Antiquitatibus lib. Π. p. 5y.
Extant hodie ex vetustis signis in Capitolio prò aedilus
Conservator um Lupa aerea cum infantibus conditoribus Ur-
bis Romulo et Remo sub uberibus Lupae , quae prius erant
in Comitio ad Ficum Ruminalem ubi expositi fuerunt. Quis
ea signa conflaverit Livius docet , cum inquit . ... Et ad
Ficum Ruminalem simulacro infantium conditorum Urbis
sub uberibus Lupae posuerunt ut supra dictum est . Unde
in Lateranwn prius , poster in Capitolium del&Kh
 
Annotationen