V.
V.
w
. w
X.
X.
Y.
Y.
z.
Z.
1.
i.
2.
2.
3.
3.
4.
4.
6.
5.
6.
6.
4i
vedere gli csercizj che si facevano nel Sisto;
senza essere incomodati da quelli che si eser-
citavano .
Stanze per servigio degli Atleti.
Peristili, ognuno de5 quali avea nel mezzo una
Piscina.
Esscdre de' Filosofi.
Bagni de'Filosofi lontani dal strepito del Sisto,
Apoditerj, ed Eleotesj vicini a questi Bagni.
Appartamenti dei Custodi de' Bagni.
Scuole.
Stanze per quelli che si esercitavano allo sco-
perto .
Luoghi d'esercizio.
Teatro.
Scale che conduceano in alto .
TERME
latto
DI COSTANTINO
Oi crede che gli ultimi Bagni pubblici fabbricati in
Roma siano stati quelli di Costantino il Grande. Pochi
sono gli Autori che ne facciano menzione. Aurelio Vit-
tore dice, ch'erano nel sesto quartiere, e Annniano
Marcellino, facendo menzione della Casa d' un certo
Lampridìo, fi sapere ch'era situata vicino ai Bagni di
Costantino (a).
Il Signor Chameron vuole che al principio dell'ulti-
mo secolo si vedessero de'grandissimi avanzi di questi
Bagni (b) .
(«) Domum ejus proj>e Costantì-
niamim Lavucmm injectis faciòus
incenderant ■
(l>) II y ai-oft encore, au com-
mencemenc du dernier siede, des
restes cousiderables de ces Bains sur
le coté septencrional du Mont Esqui-
lin ; mais on les détmisit pour faire
place au palais et aux jardins des
Bentivoglio.