Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pellegrino, Camillo; Mazzocchi, Alessio Simmaco
Apparato Alle Antichità Di Capua O Vero Discorsi Della Campania Felice (Tomo Secondo) — Napoli: Nella Stamperia Di Giovanni Gravier, 1771

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.55589#0225
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DISCORSO IV. 211
XIII. I Capuani di fiirpe Etrufci y havendo attaccata nuova guerra
co''Sanniti per la disefa de* Sidicini ; & ejjendo rima fi perditori,
ricorfero aW ajuto de' Romani ; i quali per la Loro deditìo-
ne primieramente ottennero la Campania Capuana ,
& poi acquifiarono il refio della Campania Fe-
lice con la Campania amica ,

Rimane fiora in qtieflo ultimo luogo a dicsiiararG y qual 1 Capuani,U
fu la deditione de’ Capuani a’ Romani, per la quale baveri- opinione di
do essi accettata la loro difesa , divennero legittimi signori chi g‘l filmò
della Campania , & poterono con giusta guerra discacciarne splnpitloP°f-
i Sanniti, che F haveano ingiulìamente occupata . Ma prima clPpitiP
di far quello, dee notarsi , che Livio , dal qual sclo Gabbiamo Felice, &z’
con maggior chiarezza , che da ogni altro autore quello raccon-
to , parlò di quelle cofe concordemente a quel, che havea par-
lato delle precedenti ; laonde quei primi Sanniti , i quali , se-
condo il dir suo , havendo tolta Capua agli Etrusci , erano di-
venuti Capuani, poslèdevano tuttavia nei tempo delia lor guer-
ra co’ Sanniti del Sannio , nata per cagion de’ Sidicini, & No-
la, & Nocera, & 1’ intiera Campania Felice, & ancora 1’ anti-
ca; sioche peiseverando in molta potenza , & prosperità , furono
da lui appellati Arx finitimorum. Ma se tutto ciò Fa vero , non Che furono
può eller vero , che Nola fu occupata da’ medesmi Sanniti rei aU’ lor
modo, che io pensai , esìèrsene fatto scanbio con l’occupaticne toi!‘ V.dtri
di Capua; & converrà dirli , eh’ ella da essi fu poi conquidala ’
col rello di quel tratto fin al fiume Siiaro in quelle altre nuo-
ve guerre , per le quali finalmente i Capuani, ridotti a mal ter-
mine, divennero dedititj de’ Romani. Della maggior probabil-
tà dell’ una , o dell’ altra sentenza io non prenderò a far que-
stione; parendomi, che in ogni modo si sia ballevolmente ritro-
vato quel , che più si andava ricercando ; cioè , che i Sanniti
tolsero a’ Capuani Etrusci , che havean contro di essi presa la
difesa de’ Sidicini ; & non già a’ Capuani della lor gente , il
dominio della Campania; a’ quali poi, secondo il dire di St a-
bone, il ritolsero i Romani: tal che lasciando anche di replicar
un’ altra volta le parole di Livio, che ho riferite a dietro, do-
vendo ben avvalermi del redo del suo racconto per quella par-
te , che non ripugna a’ racconti, già in tusi , di altri antichi au-
tori , seguirò il preso ragionamento senza altra dimora .
I Capuani Etrusci adunque , i quali havendo riordinata la
D d 2 loro

antica^ guati-
do prejiro La
difefa de Ó7-
dicini.
 
Annotationen