Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA PRESENTAZIONE
DI N. S. AL TEMPIO
QUADRO IN TAVOLA DEL FRATE
Alto decimetri 8,85. Largo metri 1,167.
XVIII.
Sotto questo nome che onora del pari i fa-
sti dell’ordine Domenicano, e quelli della
fiorentina pittura, denotasi per abbreviazio-
ne Fra Bartolommeo della Porta, o da S.
Marco; così detto indisferentemente, e per-
chè secolare tenne studio presso una delle
porte di Firenze, e perchè fattosi poi reli-
gioso ebbe nel convento di S. Marco della
stessa città l’ordinario suo domicilio. Era e-
gli nato in Savignano, villa vicina a Prato
in Toscana, ed aveva appresa la professione
nella capitale da Cosimo Rosselli, e dalla
imitazione del Vinci, sulle cui opere studiò
particolarmente il modo di dar forza e buo*
na degradazione al chiaroscuro. Uscito dalla
scuola di Cosimo attese fino agli anni 31 di
sua vita a dipingere in società con Mariotto
Albertinelli immagini di N. Donna, e di
Santi, che gli venivan dai privati frequente-
mente commesse; nè altro lavoro di conse-
 
Annotationen