Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,2): Monumenti storici — Pisa, 1833

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4588#0567
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
531

§. i6. Cartelli dell'Imperator Commodo.....ivi

§. 17. Cartelli dell'Imperatore Settimio-Severo . . ivi

§. 18 Cartelli di Geta e Caracalla......455

CAPITOLO DECIMOTTAVO. iconografia dei faraoni

e dei re Greci d'editto........4Si

§. 1. Uuso di far ritratti fu praticato fino da imme-
morabile antichità. — Dimostrasi che le imma-
gini degli antichi Faraoni rappresentate sui mo-
numenti d'Egitto, sono veri ritratti.....ivi

§. 2. Dei riti-atti dei Tolomei........4-6G

§. 3. Le immagini dcgl' imperatori romani sui monu-
menti d'Egitto non sono veri ritratti delle per-
sone che rappresentano........4^8

§. 4- Comune era in Egitto l'uso di far ritratti a ogni
classe di persone. — Più spesso disegnatasi con
diligenza la testa, e frase zz

M««po.....t?ì$M£i

§. 5.

Modo tenuto nel disegnar =_T

vole questi ritratti. — Da S_ 5YjflV^

?*i In c/>t'i/> — rvi " ■ * » ^

ci la serie
§. 6. Descrizione dei ritratti . zz

tavole......-

ritratti e figure degli a>' -
ritratti e figure dei i.agiijz:

= o
 
Annotationen