Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Wilpert, Joseph
I sarcofagi Cristiani Antichi (Band 3): Supplemento — Rom, 1936

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.2083#0007
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Bcutiu il villaggio, - caste Munì.. dove abitava Lm» colle iluc sorelle, è da sopporti sco
nei tre, vi capitasse spesso. Cosi si spiegano anche gli invili in casa di Simone.

Attesa la granile rarità delle rappresenta/anni della peccatrice, non vogliamo omeiiere la bella pittura nel sotterraneo KM
basilica dei SS. Cosma e Damiano, della meta incirca del secolo XII {Jg. B) I commensali sono tre Simone che offr
il pranzo. N. Signore e s. Pietro, tutti e tre assisi alla min lercia, non più " recumbenles.. all'antica. Perei" la peccatrice •
trova avanti il Signore, non "tetro secns pedes eius.. rolla sinistra ne tiene un piede; i capelli sono sciolti L'abito viste
so. ornato a scacchi, alluderà forse alla maniera dissoluta della sua vita passata. Simone e dal fazzoletto di
tu tome ianseo. egli sta sentendo la giusta ramanzina ila parte del Sonore la cui destra è stesa l

Ci umane ancora la figura principale. Maria Maddalena. Questa era ossessa: "de qua (lesus) e
come scrive s. Matco (tb. y); " tle qua septem daemoma exicrant come scrive s. Luca
(8, *). S'intende che 'ossessa, non vuol dire peccatrice.. Piuttosto il contrario è vero; fl
dopo esseri- stala guatila dal Signore, essa apparteneva dilani a quello scelto studio di sante ^
donne. ' quae ministrabaiu ei de facultalibus suis- {Lue 8, a seg.) Altro motivo poco fa-
vorevole alla identificazione sua con la " peceatrix .. specie quando si pensa all'ostilità sub-
dola dei Farisei in riguardo di Gesti' Oriunda di Magdala, era anche diversa da Maria eli
iti i ii .1 La vediamo, con altre pie donne, sono la croce (Mi. *7, y seg,; Me, 15, 40 seg.;
lo. li). 15), poi in compagnia di Maria lai olii ti Sa Ioni e. (Me. ifi. 1) al sepolcro con
aiomr per ungere il coqm dr Geaù. Trovarono, invece, il sepolcro vuoto, con entto un
angelo 1 he annunzi., loro la risurrezione del Signore, incaricandole di 'dirlo ai discepoli e
a Pietro- Ma. spaventate, fuggirono

Alla fine Gesù risorto apparve alla Maddalena, e di per primo, come attesta 1 Marce
06. 9). e i. Giovanni (10, 17) rileva che essa ebbe da Gesù l'incarico di annunciar, la Ri-
sutrczimic ai 'fratelli.. Di qui si comprende la grande stima che godeva presso d Signo-
re Onde non e ila meravigliarsi che Ps. Agostino la chiami * Apnstoliirum A posi 11 lj e non ha del tutto torto, astrazione
fatta dalla sua fusione dille tre donne in una: * ... nulla culpa ., dice ai suoi uditori. " tam magna est. quae non halieal
ventarli. Kt ne aliquis despcrct. Mariani illam pcccatricem. dominam luxunae, vanae glonae matrem. sotorem Marthae et La-
zan in exemplum assumile, quae postmodum apostolorum apostola meruit nuncupan , ' Questo passo fa vedere che alla
lusione delle tre donne contribuì non poco il desiderio di illustrare con un esempio il detto paulmiano /.' 5. io): ' Ubi
autem abundavit delirium, soperabundavit gr.itla per contrapporlo alla disperazione dri grandi penatoti. Tale e, p. e., il
caso dell'autore del Dw itat, quando dice: -Qui Manam absolvisti citando Maria di Befania o Maddalena, e mirando

in realta la peccatrice anonima

B. — spiegazione della scena controversa. In seguito, dunque, al risultato dei recenti studi biblici, di cui abbiamo dato
un sunto, la scena in questione, effigiata accanto al battesimo simbolico di Cornelio, rappresenta ne più ni meno l'appari-
zione di Cristo risorto a Maria Maddalena. L'uiicrpi dazione non ammette alcun dubbio. La batba, estranea a Gesù nelle
scene della sua vita terrestre, lo caratterizza risono Perei" non si pu<> pensare alla scena della Cananea, con cui ha una
grande rassomiglianza II Signore stende amorevolmente la destra alla Maddalena la quale, conforme alle parole. ' Nolt ore
tangere', s'e inginocchiata, protendendo le mani m alto eli supplica, la sua testa nasconde la destra di Gesù.

Dopo questa iutcrpictazionc sicura si capisce meglio perche alle tre basiliche nel fondo, dedicate alla SS. Trinità sotto
la cui invocazione si amministra il battesimo. Carrista aggiunse il Santo Sepolcro, dandogli la consueta forma d'una r01 onda.
L'apparizione avviene in tal modo immediatamente accanto al Santo Sepolcro. Cosi lutto e bene i irli iii Itti

L'appatizinue ili Crrsto rrsorto a Marra Maddalena l rimasta finora un min uni nell'arte anlna. eoirre non si ripeterono
più gli edihcr nel fondo. 1 quali rappresentano, da una parte, le tre basiliche di lla SS Trinila col Santo Sepolcri!, dall'altra
il battistero e la basilica latcranense col palazzo annesso, il tutto come espressione del granile privilegio di s. Pietro, conte-
nuto nelle parole " Tu es Petrus, et super ham peti ani .uililitabn Ktcicsiam incanì, ci pon.ie inferi non praevalebunt adver-
sus eam . (Mt. IO, tH). Gli editici sacri sono invero costruiti sopra un'enorme roccia che e la continuazione di quella della
fonte battesimale e che si amata avanti il palazzo latetanense. edificio prolaou Pei farlo spiccare meglio, abbiamo sopra la
l..... : i'i del banco destro soppresso le due scene (fa. tot, p. ijt).

Rapprese 11 la/ioni di s Giuseppe.

Per evitare, nelle scene dell'infanzia di Gesù, ogni apparenza di paternità m s Giuseppe, gli artisti romani dei pruni
Ite secoli non ne tengono conto adatto Solamente nel secolo IV inoltrato, sul sarcofago fiammeiuato di Puy {tur. XXVI. 1)
t'incontrano il sogno sulta concezione miracolosa e l'intimo dell'angelo di prendere in isposa Malia (Mt. 1. au). Gli stessi
soggetti ritornano ancora, con qualche variante, sopra un coperchio di Arles (tav. \ V 1), mentre sul sarcofago cristologia di
 
Annotationen