Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Winckelmann, Johann Joachim; Winckelmann, Johann Joachim [Hrsg.]; Borbein, Adolf Heinrich [Hrsg.]; Bruer, Stephanie-Gerrit [Hrsg.]; Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz [Hrsg.]; Deutsches Archäologisches Institut [Hrsg.]; Winckelmann-Gesellschaft [Hrsg.]; Gross, Marianne [Bearb.]
Schriften und Nachlaß (Bd. 2, T. 3): Briefe, Entwürfe und Rezensionen zu den herkulanischen Schriften — Mainz am Rhein: von Zabern, 2001

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.51431#0087
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Briefe zu den Herkulanischen Entdeckungen • Text

71

staccata la quäle tiene come una Granata da fuoco; si convenne ehe era una ampullina d’oglio,
ed io proposi di dargli un Disco nell’altra mano per farne un Pentatlo, e mi feci mandare il mo-
dello del disco di bronzo di Portici. Si trovo poi l’altra mano ehe tiene unito il dito pollice
coll’indice: ma l’atto di questa mano accresceva l’imbroglio, per non potersi indovinare cosa
5 gli si abbia da dare in mano. Osservai perd ehe vi era fra quelle due dita con un attacco [p. 1 v]
lasciato per cautela dallo Scultore, come usavano e usano ancora fra le dita, ma qui non vi era
quella necessitä, essendosi potuto accostare le dita senz’attacco. Quel framezzo e<...> come un
sassolino piccolino e piatto. Nell’ondeggiar nel mare di molti dubbj e congetture, voleva met-
tere il suo cencio in bucato anche il Mastro Muratore, e credette di trovarvi lo stoppaccio o il tu-
10 raccio per l’Ampullina. Ci levo ogni dubbio, et pedibus itum in eius sententiam. Credereste ehe
una figura di cosi poco significato stasse con statue di Giove, di Esculapio e con un Fauno della
meda pietra, in compagnia di tre deitä, come in fatti fu trovata?
7, Nel cavare i fondamenti per una nuova Fabbrica di Palazzo a pie del Quirinale — fu sco-
perto un pavimento di Musaico grossolano <e> sotto di cui, andando piu in giu, sono com-
15 parsi Archi cosi smisurati e vastissimi, ehe sgomentano a considerargli. Non sono ancora in chiaro
di quäl fabbrica immensa fossero.
8, Nella Marmorata, o nel antico Sbarco di Marmi, passeggiando in una Vigna del Duca Cesarini,
solo solo, scuopri un rocchio di Cipollino coll’Inscr. <del> fatta dallo scarpellino antico
20 RVLANO III. COS •
EX •RAT•
IV. XXXIIII
Questo Console non si trova ne’fasti Consolari. Il Carattere e del terzo Secolo.
25
Nel punto med° di chiudere la presente ricevo la Carma Vostra de’8 Apr. ma senza quelle Carte
Manoscritte, di cui mi discorrete. Io supplird con piacere dove la memoria vi ha fallito, e noterö
quello ehe sarä di mia portata.
La bella Vittoriuccia commincia a immaschirsi ne’tratti piu dilicati, e ne’crocchi de’Spasimati
30 si piange universalmente la caducitä della bellezza e la sua. Il profilo comparisce piu dipresso
ehe prima, le ossa jugulari mostrano piu risalto, e se non si trova presto chi la chiavi efficace-
mente, non gli resterä di tanta gloria altro ehe gli occhi e la bocca. Il mento e stato sempre un
poco meschino. Poverina! L’uccelletto di Venanzio le sarä come una bevanda, ehe nella gran
sete pare ehe non tocchi l’ugola. Il ragazzo divenuto piu sfrontato per quella sorte I:di cui lascio
35 star la veritä:! e il bersaglio della gelosia e dell’odio di tutti, ehe l’adoravano.

18 fatta dallo über das durchgestrichene del geschrieben.
33 le über der Zeile ergänzt.
 
Annotationen