Materialien zu Italien
274
NachlaßParis vol. 57 p. 180r
Delle Miniere
Le miniere d’Alume nella Montagna di Torfa si chiamano <Miniere> Alumiere di Rocco da un certo
Rocco, chi le ha scoperte. Questo Rocco era un Schi [...], e ne tiro di profitto fin a 30000 Scudi. Prima
di questa scoperta l’Alume [...] si adoperava in Roma e nel Patricino fa portato della Turchia.
Le Miniere di Piombo sono ora abbandonate, dopo ehe i Miniere <che> fatti veni[...] da Sassonia
hanno fatto alla Camera [...] Spesa di 80,000 <Taleri>. Scudi Questi per raccogliere l’aqua ehe [...]ola
a muovere due machine hanno [...] alzato un muro di grossissimi ta[...]olozzi, una fabrica ehe farebbe
stare anche gli antichi Romani,e [...] ehe pud durare molti secoli. La [...]ota nel uso degl’ ordigni ha 80
palmi [...] diametro, e esposta all’aria e [...] venuta fracida. Non si sa se [...]on hanno potuto, o voluto,
o se [...]no stati proibiti di avanzare questo lavoro. [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] Questo si sa ehe
quando [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] scoprisse ä Narni [...] terra fecondissima <tira> di ferro, della
quäle la libra conteneva 8 [...] di ferro purgato, il quäle nel mezzo del fiume [Spatium für nicht erfolgten
Nachtrag] qui abocca al Tevere, se fosse potuto condurre [...] Roma senza grande spesa, ehe questo
Signore, dico, fu minacciato [...] essere maltrattato, in guisa ehe l’astenne di sollecitare questa scoperta.
II Principe Piombino ha gran ragione [...] via del suo interesse di proccurar far nulla tutte le scoperte
della miniera di ferro. Tutto il ferro ehe
NachlaßParis vol. 57 p. 180v
si consuma in Roma si piglia da Piombino, Cittä d’incontro l’isola Elba in Toscana, queste miniere
fruttano il Duca 60,000 Scudi per l’anno.
V’ha [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] anni ehe furono scoperte ä Siena cave d’un giallo punto inferiore
all’antico. Questi e venato con certe vene pavonazze e quelli piu unito. Si vede uno specchio d’un giallo
antico in S. Pietro [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] dell’istesso colore, ed e verisimile ehe gli Antichi
l’anno preso da quelle cave di Siena. Si e scoperta parimente una cava d’un marmo pavonazzo, della
medesima sorte della quäle sono due colonne all’Altare della Cappella Paulina di solo fuso in S. Pietro.
Anni 30 saranno ehe fu scoperta una cava d’Alabastri paragonabili all’Orientale ä Ponte Mole, e fu per
questo chiamato Alabastro di Ponte Mole. Ma poi questa cava pure e stato trascurata e abandonata.
Bodenschätze in Italien. - Alaun (Beize zum Wollefärben). - Allumiere bei Tolfa (Lazio), Tolfaberge. - Eisenerzvorkommen
in Piomb[in]o. - Principe di Piombino. - Steinbruch bei Siena: giallo anticho, Pavonazetto. - Alabastervorkommen bei
Ponte Mole.
NachlaßParis vol. 57 p. 191r
Dalia Pozzolana
Plin, 1, 35. c. 47. [...]
Not. Hard. [...]
Puzzolanerde
274
NachlaßParis vol. 57 p. 180r
Delle Miniere
Le miniere d’Alume nella Montagna di Torfa si chiamano <Miniere> Alumiere di Rocco da un certo
Rocco, chi le ha scoperte. Questo Rocco era un Schi [...], e ne tiro di profitto fin a 30000 Scudi. Prima
di questa scoperta l’Alume [...] si adoperava in Roma e nel Patricino fa portato della Turchia.
Le Miniere di Piombo sono ora abbandonate, dopo ehe i Miniere <che> fatti veni[...] da Sassonia
hanno fatto alla Camera [...] Spesa di 80,000 <Taleri>. Scudi Questi per raccogliere l’aqua ehe [...]ola
a muovere due machine hanno [...] alzato un muro di grossissimi ta[...]olozzi, una fabrica ehe farebbe
stare anche gli antichi Romani,e [...] ehe pud durare molti secoli. La [...]ota nel uso degl’ ordigni ha 80
palmi [...] diametro, e esposta all’aria e [...] venuta fracida. Non si sa se [...]on hanno potuto, o voluto,
o se [...]no stati proibiti di avanzare questo lavoro. [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] Questo si sa ehe
quando [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] scoprisse ä Narni [...] terra fecondissima <tira> di ferro, della
quäle la libra conteneva 8 [...] di ferro purgato, il quäle nel mezzo del fiume [Spatium für nicht erfolgten
Nachtrag] qui abocca al Tevere, se fosse potuto condurre [...] Roma senza grande spesa, ehe questo
Signore, dico, fu minacciato [...] essere maltrattato, in guisa ehe l’astenne di sollecitare questa scoperta.
II Principe Piombino ha gran ragione [...] via del suo interesse di proccurar far nulla tutte le scoperte
della miniera di ferro. Tutto il ferro ehe
NachlaßParis vol. 57 p. 180v
si consuma in Roma si piglia da Piombino, Cittä d’incontro l’isola Elba in Toscana, queste miniere
fruttano il Duca 60,000 Scudi per l’anno.
V’ha [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] anni ehe furono scoperte ä Siena cave d’un giallo punto inferiore
all’antico. Questi e venato con certe vene pavonazze e quelli piu unito. Si vede uno specchio d’un giallo
antico in S. Pietro [Spatium für nicht erfolgten Nachtrag] dell’istesso colore, ed e verisimile ehe gli Antichi
l’anno preso da quelle cave di Siena. Si e scoperta parimente una cava d’un marmo pavonazzo, della
medesima sorte della quäle sono due colonne all’Altare della Cappella Paulina di solo fuso in S. Pietro.
Anni 30 saranno ehe fu scoperta una cava d’Alabastri paragonabili all’Orientale ä Ponte Mole, e fu per
questo chiamato Alabastro di Ponte Mole. Ma poi questa cava pure e stato trascurata e abandonata.
Bodenschätze in Italien. - Alaun (Beize zum Wollefärben). - Allumiere bei Tolfa (Lazio), Tolfaberge. - Eisenerzvorkommen
in Piomb[in]o. - Principe di Piombino. - Steinbruch bei Siena: giallo anticho, Pavonazetto. - Alabastervorkommen bei
Ponte Mole.
NachlaßParis vol. 57 p. 191r
Dalia Pozzolana
Plin, 1, 35. c. 47. [...]
Not. Hard. [...]
Puzzolanerde