Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Piranesi, Pietro [Editor]; Piroli, Tommaso [Engr.]; Zoega, Georg [Ill.]
Li bassirilievi antichi di Roma (Band 1) — Rom, 1808 [Cicognara, 3921-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7586#0140
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
bali e un pastorale , nel quarto II pileo d'At-
ti : e nell'altra parimente Capitolina citata
nota 86 , abbiamo nelF una delle facciata
laterali le medesime tibie con un pajo di
cimbali, nell' altra un timpano e due tor-
ce decussate ; Ugualmente frequenti sono
gli stromenti a rimbombo , come apparisce
da'fìn qui descritti monumenti . Qualche cosa
ne ho detto alle note 64 e 66. Citerò ancora
alcuni di quei passi che più servono per di-
stinguere i cimbali , concavi di bronzo e
sempre accoppiati, dai timpani , cerchi spa-
ziosi sui quali tesa una pelle a ciò prepa-
rata. Lucret.2 , 618. Ovid. fast. 4,211. Ca-
tull. 62 , 21. 30. Eryc. Cyzic. et Philipp.
Thessal. 11. ce. Clem. Alex, protr. 2 p. 13.
Serv. ad georg. 1, 161 : 4 , 64. S. Isid. orig.
3 5 11. Le faci come principale arnese del
culto metroaco vengono già mentovate da
Pindaro citaco nota 19 \ e presso Euripide
nel frammento dei cretesi 1' iniziato dice :
pjnrp/ t' ep«et é'tt.Sa.i a.va.vxwv • -Di torce de-
vono intendersi le wsok*) nell' epigramma
ài Riano in Brunck anal. t. 1 n. 9 , e le
pinus di Stazio theb. 10,166 e di Claudiano
in Eutrop. 1, 279.

127 De origine et ritibus sacri tauroboìii,

IO?

eh'è la prima delle Dissertationes IX anti-
quitatibus iìlustrandis inserviente!, . Aggiun-
gasi Deboze explication d'une inscription an-
tique oh sont décrites les particuìarìtès des
sacrifices appellés Tauroboles, in Mèm. de
Pacad. des inscript, t. 2. p. 475 segg.

128 Verso 1016 segg. Parlato inoltre ne
hanno Finnico de err. prof. rei. p. 18 e un
poeta Cristiano presso Salmasio ad Lampr.
Ueliog. 7.

A pagina 60.

129 Quindi ancora data, descritta , cita-
ta in assai raccolte di monumenti ed altri
libri all'antichità spettanti. Fra questi iYia-
zocchi inscript, p. 171 , Herwart thesaur.
hierogl. n. 47 , Boissard antiquit. t. 3 p-47»
Duchoul discours sur la rei. des anciens Rom.
p. 91, Grutero inscr. 27 , 3 , Resino antù
qu. Rom. p. 4J , Vossio de idololatr. 2 , 54
p. 219 , Donati suppl. ad inscr. Murat. 20 »
2, Marini /«ni Alb. n. 3. A tempo del
Mazocchi si trovava essa in S. Sebastiano
fuori le mura ; a tempo del Boissardo al pa*
lazzo del cardinal Cesi.

N. Neil' indicare le singole pagine alle quali appartengono le note , s' è saltato
di segnare avanti Nota 37 a pagina 49 : avanti N. 45 a pagina 50: avanti N. 53
a pagina Ji : avanti N. 63 a pagina yt ; avanti N. 69 a pagina $3»
 
Annotationen