Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Piranesi, Pietro [Editor]; Zoega, Georg [Ill.]; Piroli, Tommaso [Engr.]
Li bassirilievi antichi di Roma (Band 1) — Rom, 1808 [Cicognara, 3921-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7586#0145
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
io9

VILLA ALBANI

TAVOLA XIX.
DANZATRICI TIMELICHE,

ueste due figure di grandezza quasi naturale su due lastre di candi-
do marmo assai nitidamente scolpite, che oggi veggonsi impiegate a un
di presso nel modo che dapprima ancora essere doveva la loro destina-
zione , cioè d'ornare gli specchj delle pareti di qualche salone o porti-
co , forse 1' unico avanzo sono d' antica scultura da classarsi colle cele-
bri ballerine dipinte sugi' intonachi di Pompeja, le quali parimente iso-
late ciascuna per se , toltene due che fan coppia , decoravan le pa-
reti di triclinj e cubiculi, e di vaga corea cingevano chi in quelle stan-
ze dimorava 1 . L' eleganza nell' assieme delle nostre danzatrici, e cer-
te acconciature di testa men ovvie nelle opere di marmo , di prim'ab-
bordo suggeriscono l'idea d' antico greco lavoro , ma la profusione di
pieghe nel panneggio, che operosamente eseguite ed in parte poco ra-
gionate pesanti rendon le figure, le dichiarano piuttosto opera d'imita-
zione , e di più fan sospettare ch'una pittura era quello che avanti gli oc-
chj aveva lo scultore . Quell' arte fornita di mezzi per dare a' panneg-
gi della leggierezza, della mollezza e trasparenza , di cui va priva la
scultura, assai più atta è ad esprimere delle figure di ampj e sciolti
manti ricoperti, moventtsi con celerità in modo che 1' aria spinga i pan-
ni indietro senza denudare là persona , e perciò avviene che fraile so-

i Pitture d'Ercolano t. i tav.17-24- t. 3 tav.iS-31. t.4 tav.p. 1?. 24.

N

\
 
Annotationen