Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Indici
DOI Artikel:
I. Sommari dei fascicoli
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0011

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
I.

SOMMARI DEI FASCICOLI

Fascicolo I-II.

Lorenzo Lotto pittore. A proposito di una nuova pub-
blicazione, Gustavo Frizzoni. — Un trittico fiorentino
del xiv secolo ascrivibile a Baldassarre degli Em-
briachi, Diego Sant'Ambrogio. — La scultura ornamen-
tale romana nei bassi tempi, Ferdinando Mazzanti. —
Per un quadro eretico, Diego Angeli. — La chiesa
«della Santa» a Bologna, Francesco Malaguzzi Va-
leri. — Le Gallerie Brignole-Sale Deferrari in Ge-
nova, Emil Jacobsen.

Nuovi documenti: Documenti intorno alla fabbrica del
Castello del Buonconsiglio a Trento, H. Semper.—
Artisti in Roma (1593-1627), Francesco Cerasoli.

Recensioni: Robert Stiassny, Wappenzeichnungen Hans
Baldung Griens in Coburg. Ein Beitrag zur Biogra-
phie der oberrheinischen Meisters, G. F. — Luca
Beltvami, Terza relazione dell'ufficio regionale per la
conservazione dei monumenti in Lombardia, G. F. —
Cesare Faccio, Di Antonio Labacco architetto ver-
cellese del secolo xv e del suo libro delle antichità
di Roma, C. de Fabriczy. — A. Geffroy, La colonne
d'Arcadius à Constantinople, d'après un dessin inédit,
C. de Fabriczy.

Miscellanea: Studi e memorie riguardanti l'arte italiana
pubblicati nel 1894 nelle principali Riviste di storia
dell'arte in Germania {continuazione), C. de Fabriczy.

Fascicolo III.

La scultura ornamentale romana nei bassi tempi (conti-
nuazione e fine), Ferdinando Mazzanti. — Il pallio o
trittico marmoreo di Vighignolo nel patrio Museo
Archeologico di Milano, Diego Sant'Ambrogio. — Lo-
renzo Lotto pittore. A proposito di una nuova pubbli-
cazione (continuazione), Gustavo Frizzoni. — L'Evan-
gelo di Nicodemo, Adalberto di Erbach Fuerstenau.

Recensioni: BroussolleJ. C., Pélerinages ombriens, Giulio
Urbini. — Bernhard Berenson, The fiorentine painters
of the Renaissance, G. F.

Fascicolo IV.

Di alcune composizioni di Raffaello, ispirate a monu-
menti antichi, Emanuele Loewy. — Un affresco ignoto

di Tiberio d'Assisi, Ugo Ojetti. — Il Palazzo Soìiano
o de' Papi in Orvieto, L. Fumi. — Di una tavoletta
di Luca Signorelli della Pinacoteca di Brera, Paolo
Fontana. — I quadri italiani nella Galleria di Stra-
sburgo, Carlo Loeser. — Il grande trittico d'osso
scolpito dell'Abbazia di Poissy e il suo raffronto col
trittico della Certosa di Pavia, Diego Sant'Ambrogio.

Nuovi documenti: Documenti intorno ad un'ancona di-
pinta da Gaudenzio Ferrari a Morbegno nella Val-
tellina, durante gli anni 1520-1526, Guglielmo Felice
Damiani. — Nuovi documenti su Leonardo da Vinci,
Nino Smiraglia Scognamiglio.

Recensioni: Corrado Ricci, Antonio Allegri da Correg-
gio, L. P.

Fascicolo Y.

Alcune pitture giovanili di Baldassare Peruzzi a Roma,
Federico Hermanin. — Epigrafi ed iscrizioni diverse
della Certosa di Pavia, Diego Sant'Ambrogio. — Le
opere d'arte di Spello, Giulio Urbini.

Recensioni: Julia Cartwrigìit, Raphael in Rom, G. F. —
G. Lafenestre et E. Richtenberger, La peinture en Eu-
rope. La Belgique, G. F. — J. von Schlosser, Giustos
Fresken in Padua und die Vorlaufer der Stanza della
Segnatura, C. de Fabriczy.

Fascicolo YI.

L'esposizione d'Orvieto e la storia delle arti, Emile Ber-
taux. — Lorenzo Lotto pittore. A proposito di una
nuova pubblicazione (continuazione e fine), Gustavo
Frizzoni. — Se l'altare di Carpiano sia stato in passato
un'arca funebre catnpionese, Diego Sant'Ambrogio.

Recensioni: Gustavo Uzielli, Ricerche intorno a Leonardo
da Vinci, Nino Smiraglia Scognamiglio. — I■ L. Sponsel,
Sandrarts Teutsche Ac.ademie, kritisch gesichtet, C. de
Fabriczy. — Weisbach Dr. Weirner, Der Meister der
Bergmannschen Officin und Albrecht Durerà Be-
ziehungen zur Basler Buchillustration. - Die Baseler
Buchillustration des xv Jahrhunderts, P. K.

Miscellanea: Studi e memorie riguardanti l'arte italiana
pubblicati nel 1895 nelle principali riviste di stona
dell'arte in Germania, C. de Fabriczy.
 
Annotationen