Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Frizzoni, Gustavo: Lorenzo Lotto pittore, [1]: a proposito di una nuova pubblicazione
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0035

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LORENZO LOTTO

PITTORE.

A PROPOSITO DI UNA NUOVA PUBBLICAZIONE

i era venuto dicendo da gran tempo fra gli appassio-
nati dell'arte che il pittore accennato era uno di
quelli da meritarsi uno speciale studio, per cui venisse
messo nella sua vera luce e convenientemente giudi-
cato. Richiedevasi innanzi tutto a tal uopo che lo
storiografo si prendesse a cuore di andare diligente-
mente sulle traccie dello svariatissimo suo operato, di
conversare coll'artista nei diversi periodi della sua vita,
nei molteplici luoghi di sua dimora, nei generi disparati
ond'ebbe ad occuparsi; condizioni tutte che richiede-
vano, da parte di chi fosse disposto a sobbarcatisi, una
devozione a tutta prova al tema assunto. Questo appas-
sionato intelligente si è trovato infine; egli è un gio-
vane americano, il quale, venuto in Italia già da
parecchi anni, si è innamorato della sua arte, ed essen-
dosi rivolto allo studio della pittura veneta, in ispecial modo,1 si sentì attirato quasi da
una spiccata inclinazione dell'animo suo e della sua natura sensibile e nervosa ad evocare
dalle latebre del passato l'artista dalla fibra parimenti sensibile e nervosa, ad illustrarne
la figura altamente originale, e metterne in evidenza le intime qualità. Egli è riescito
così a comporre un volume di oltre 300 pagine, nel quale si trova esaurito tutto quanto

0 poco meno di quello che intorno al soggetto dato si sarebbe potuto raccogliere. Quanto
ai giudizi, alle vedute esposte dall'autore, si potranno fare bensì delle riserve in proposito,
si potrà riscontrarvi forse de' criteri troppo soggettivi e non sufficientemente maturati, ma
ciò non ostante è lecito asserire che la nuova pubblicazione tale qual'è si è acquistata un
posto degno fra le monografie storico-critiche dei dì nostri.

Chi fosse Lorenzo Lotto, come artista, quale la sua indole, quali i suoi pregi e i suoi
difetti, ce lo insegna, più che altro, l'osservazione delle numerose sue opere sparse per l'Italia
e anche all'estero. Se con esse egli non ha saputo innalzarsi al livello dei sommi geni del-
l'arte, la ragione se ne dovrà ricercare nel fatto che egli non seppe trovare spesso il giusto
equilibrio tra la foga del suo spirito creativo e la forma con la quale egli volle rivestire

1 suoi pensieri. Quando invece egli seppe meglio superare questa deficienza, noi ci troviamo

1 Rammentiamo in proposito che del volumetto di Bernhard Berenson, J he venetian Punite) s of
sance, già si è fatto menzione in questo periodico sotto la rubrica delle Recensioni (fase. II, a. 1894).

1

Archivio storico dell' Arte, Serie 2", Anno II, fase. I-II.
 
Annotationen