Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI issue:
Fasc. I
DOI article:
Frizzoni, Gustavo: Lorenzo Lotto pittore, [1]: a proposito di una nuova pubblicazione
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0039

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
5

(nel cielo, negli alberi, nelle figure stesse) un giuoco vibrato di luce vivida e biancheg-
giante che, a prima vista, accusa la creazione del nostro artista, mentre nulla di simile
negli effetti coloristici si saprebbe mai riscontrare nelle opere di Alvise Yivarini, come
assennatamente ebbe ad osservare la signorina C. Ffoulkes Jocelyn ragionando di questo
quadretto nel suo articolo intorno alla Esposizione dell'arte veneta a Londra.

Quanto alla data alla quale va riportata l'origine della Danae, non si può che argomentarla
con approssimazione. Ove si ponga mente al fatto che la prima opera recante il millesimo,

Fio. 2a. - SAN GIROLAMO PENITENTE

(Nella Galleria del Louvre)

1500, è quella del piccolo San Girolamo penitente della Galleria del Louvre (fig. 2a), per
ragione di confronto, si dovrebbe credere anteriore di qualche anno la Danae, nella quale
il giovanetto autore non ebbe per anco l'ardire di apporre, come è il caso invece nella
tavoletta del Louvre, uè il proprio nome, ne la data.

Ammesso che nel 1546 egli avesse 66 anni, com'è significato dal tenore del suo testa-
mento, ne segue ch'egli abbia a ritenersi nato nel 1480. Se la Danae pertanto ci si qualifica
per un frutto un po' stentato di uno sforzo quasi infantile, si rimane meravigliati delle
disposizioni pittoriche del giovinetto ventenne, ponendo mente ai pregi per cui si distingue
quel delizioso microcosmo entro il quale trovasi posto il vecchio penitente del dipinto sunno-
minato. E, invero, sarebbe difficile rammentare un altro dipinto nel quale fossero congiunte,
al pari che in questo, le finezze di un miniatore con le mire di rilevare, coll'osservazione
 
Annotationen