Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Sant' Ambrogio, Diego: Un trittico fiorentino del XIV secolo: ascrivibile a Baldassare degli Embriachi
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0065

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
UN TRITTICO FIORENTINO DEL XIV SECOLO

31

del Bargello, benché si riveli quell'opera, dai caratteri suoi artistici, come anteriore di
tempo al trittico pavese, e di lavorazione meno complessa ed artificiosa.

Solo come il grandioso trittico pavese, anche questo trittico del Bargello non porta
indicazione di sorta del nome dell'autore, ma poiché del primo di essi conosciamo, in modo


pàfeft % lfl)ilÉr<HÉiÉÉÉfliM





■jou» » n.a.» nn », « » « * a «.«...a,,,!.,.»,» mitn

—r-"—j i "'"ni


ri|Uii " i " il. ifiKngt

TRITTICO DEL LOUVRE.

indubbio, l'artefice, non è certo azzardato l'ascrivere ad esso anche il tabernacoletto del
Bargello dal momento che risponde in tutto, per note caratteristiche di composizione e per la
tecnica del lavoro, alla gran pala d'altare della Certosa di Pavia e ai resti sopravanzati dei
due cofani ducali.
 
Annotationen