LE GALLERIE BRIGNOLE-SALE DEFERRARI IN GENOVA
115
4. Il cosiddetto «Ritratto di gentil uomo» del Yelasquez, è, in realtà, un busto di Filippo 1Y
di Spagna, ed anzi, a quanto mi pare, una copia del busto dello splendido quadro di llubens
che si trova qui in Genova nel palazzo Marcello-Durazzo, eseguita probabilmente da un
imitatore di Yelasquez.
3, 5, 19, 21. Non meno di quattro dipinti vengono in questa sala attribuiti a Bartolomeo
Fig. 13a _ CRISTO DELLA MONETA, DI YAN DYCK
(Galleria Brignole-Sale)
Esteban Murillo. Di lui sono il grande ed il piccolo San Francesco in estasi, opere certamente
buone uscite dal suo studio, mentre la Madonna col Bambino non è che una copia, e la
Fuga in Egitto non è che l'opera di uno de'suoi molti scolari, forse di Menesez Osozio
(5, 19, 21 legato Galliera; 3 proprietà della signora Paola Solari).
9. Alonso Cano. Un santo comunica una giovinetta in presenza di due angeli. La nitida,
leccata fattura del dipinto mi fa l'impressione di una copia moderna.
115
4. Il cosiddetto «Ritratto di gentil uomo» del Yelasquez, è, in realtà, un busto di Filippo 1Y
di Spagna, ed anzi, a quanto mi pare, una copia del busto dello splendido quadro di llubens
che si trova qui in Genova nel palazzo Marcello-Durazzo, eseguita probabilmente da un
imitatore di Yelasquez.
3, 5, 19, 21. Non meno di quattro dipinti vengono in questa sala attribuiti a Bartolomeo
Fig. 13a _ CRISTO DELLA MONETA, DI YAN DYCK
(Galleria Brignole-Sale)
Esteban Murillo. Di lui sono il grande ed il piccolo San Francesco in estasi, opere certamente
buone uscite dal suo studio, mentre la Madonna col Bambino non è che una copia, e la
Fuga in Egitto non è che l'opera di uno de'suoi molti scolari, forse di Menesez Osozio
(5, 19, 21 legato Galliera; 3 proprietà della signora Paola Solari).
9. Alonso Cano. Un santo comunica una giovinetta in presenza di due angeli. La nitida,
leccata fattura del dipinto mi fa l'impressione di una copia moderna.