Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Jacobsen, Emil: Le Gallerie Brignole-Sale Deferrari in Genova
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0153

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
119

opere caratteristiche, ad esempio nel duomo di Pisa, così come in quella Galleria munici-
pale di recente istituzione.1 Beccafumi si è trattenuto qualche tempo in Genova ed ha dipinto
degli affreschi nel palazzo Doria 2 (proprietà Eredi Spinoli).

8. Il ritratto sino al ginocchio di un uomo dalla barba nera, in pelliccia, attribuito al

Fio. 15» — SACRA FAMIGLIA

(Galleria Brignole-Sale)

Tiziano, è, se non erro, una riproduzione d'atelier rovinata di un ritratto di Tintoretto
(proprietà Eredi Spinola).

10. Il profilo in ovale di fanciullo che prega viene attribuito a torto a Paolo Vero-
nese. Giudicando dal forte colorito, dalla lucentezza profonda, tale dipinto dovrebbe appar-
tenere ad uno scolaro di Tiziano. Nell'effetto delle tinte, è qualcosa che potrebbe pur ricor-
dare Dosso Dossi. Gustavo Frizzoni pensa invece a Sofonisba Anguissola.3 11 ritratto non
è ben conservato (legato Galliera).

1 Vedi il mio lavoro sul nuovo Museo civico «li Pisa, 2 Soprani, A a O, 391.

Repertorium fiir Kunstwissenschaft, 1895. 3 An. O. S., 119.
 
Annotationen