Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Nuovi documenti
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0167

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
NUOVI DOCUMENTI

133

Salexarla ussi balchoni spere.

Balchon verso mezodì.

In lo andito dal Castel Vechio al novo. '

Lo uso primo et quelo che va al politeselo.
Lo ponte levator.

* Gualivar lo salexa del ponteselo.

* Conzar le prede del ponteselo.

Lo andito apresso la gesia. 2

* Compier de depenzer lo voltesel de sotto.

* Meter in opera la salexadura e rivarla de compir.

* Snidiarla e far lo frixo de stuello e depenzer.
Ussi dui grandi.

In la gesia. 3

* Compier de meter le figure in lo volto.
Compirlo de depenzerlo.

Far li balaustri soto lo aitar.

Lo salexa circha lo aitar.

Ussi 3 finestre 3 et la sagrestia.

La anchona del aitar.

In lo revoltel (scala a chiocciola, snech)
appresso ala giexia.4

Ussi doi finestre una.

* Item sei par mudar l'uso del snech o simel-
mente li altri usi del snech snidiar.

In la stua de la famea. 5

* Compir le pareane dal tislar.

1 Pianta del 1° piano, n. 21.

2 Nel 1° piano. Pianta del 1° piano, n. 2.

3 Nel 1° piano, dalla parte orientale dell'andito so-
pradetto. Pianta del 1° piano, n. 3.

4 Nel 1° piano del Castel nuovo. Pianta del 1° piano,
n. 4.

Nel 1° piano del Castel nuovo, dalla parte ovest del
detto andito, di faccia alla chiesa. Pianta del 1° piano, n. 5.

Lo fornelo cum li soi hornamenti de fer dentro
et di fora.

* Ussi balchoni spere.

In la camera apresso la predita stua. 1
Compier de depenzer e studiar lo zello (cielo).2
Depenzer lo suo frixo e snidiarlo fina in terra.

* Ussi finestre balchoni.

Depenzer lo salexado.

Littera e cariola.

In la saleta del ausloden.3
Compier de stuchar et depenzer lo zelo.

IA

Fabbrica pKCtriore

Lo suo frixo.

Snidiarla.

Compir de far lo salexado de prede e meter
in opera. [Son li terzi fati a esser tropo]. 4

Coprir lo ausloden de ramo over de piombo.

Usi finestre e spere.

Far lo camineto da scaldar la stueta sotoscripta.

La stueta apreso al torion. 5

Compir de stuchar et depenzer lo celo.

Lo suo frixo.

Meter in opera lo salexa et panane come ha
determina monsignore.

1 Nel 1° piano. Pianta n. 6.

2 Le magnifiche stuccature del soffitto son conservate.

3 Ossia « Sala d'udienza ». Nel 1° piano dalla parte
occidentale del cortile dei leoni. Pianta del 1° piano,
n. 7. Questa sala è fornita d'un bel balcone, che dà
sulla città. Ausloden è una parola tedesca che deriva
dal verbo «ausladen » — sporgere. Come sostantivo non
si usa più adesso, ma deve significare: balcone spor-
gente, sportico; ed in altri casi pure: nicchia di una
finestra risparmiata nella grossezza del muro.

4 Nota in margine del principe vescovo stesso, della
quale il senso ci resta oscuro.

5 Nel 1° piano, accanto alla sala or mentovata. Pianta
del 1° piano, n. 8.

CASTELLO DI TRENTO

FR7.MO PIANO STATO ATTUALE

Casftl j/etthin

Tnrrt Romana

Castel vecchio

fabbrica posteriori
dell' Alhcrfi
 
Annotationen