Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. II
DOI Artikel:
Erbach von Fürstenau, Adalbert: L'@Evangelo di Nicodemo
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0266

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
232

ADALBERTO DI ERBACH FUERSTENAU

wmm

Fig. 11.

homini isti justi, multa enim passa sum propter eum in hac nocte ». La Crocifissione, la
Deposizione dalla croce e la Sepoltura sono raccontate in modo conforme agli Evangeli

canonici (figure 9,

CWWllfimC?: mi I0,11). Il modo dì

legare i due mal-
fattori colle brac-
cia indietro alla
croce (fìg. 9) è raro
in Italia prima del
Trecento. (Si vede
a Sant'Urbano alla
Cafarella, nella
cappella San Sil-
vestro di Roma
[Agincourt, voi. 6,
tav. CI] ed in un
crocifisso di Luc-
ca); i tedeschi in-
vece dal celebre
codice Ecberti
(pubblicato da Xa-
verKraus)inpoi,lo
adoperavano quasi
sempre, tanto nelle

miniature, quanto negli avori, probabilmente per distinguere meglio il nostro Signore dai
malfattori. Questi nella figura 9, contro l'usanza, non indossano alcun abito. Abbasso vi sono
la Madonna e San Giovanni, nel mezzo i soldati che prendono il mantello di Cristo.

Dopo la morte di Cristo tutto l'odio degli Ebrei si concentrava contro Giuseppe d'Ari-
matea che aveva sepolto il Santo corpo. Al sabato però non lo potevano giudicare e si con-
tentarono di minacciarlo ^ > , ^
di morte e di metterlo in ' fittiti

■* * ■■ rk 4ì&'.-v à 3 fc Ut &$§f 1*|>

prigione in una casa che J
non aveva finestra (fìg.^12). * ^^

«li Ciiis('|)|)(>. fu li- > ^ . .Ì, .

berato da Gesù a mezza- '

notte del giorno della ri- h€p$tmmmMìr

° ■ :3i

surrezione. Gli Ebrei ra-
gionavano ancora sopra
il fatto incredibile, quando alcuni dei custodi della tomba di Cristo loro annunziarono la di
lui risurrezione. Si aggiunga, come abbiano visto, le sanie donne a visitare il Mausoleo,
e l'angelo che le consola colla lieta notizia (fig. 14). L'angelo siede dentro nel Mausoleo
mostrando colla mano la tomba aperta ed il lenzuolo mortuario. Al soffitto vi è la lampada.

Fig. 12.
 
Annotationen