243
tutta l'apparente spontaneità d'un'invenzione originale, abbia seguito da per tutto i motivi
suggeritigli dal suo modello antico, e ciò non solo nelle divinità della zona superiore, ma
eziandio nel gruppo di dei marini e .fluviali, compreso, a mio avviso, anche quello col remo a
IL GIUDIZIO DI PARIDE, INCISIONE DI MARCANTONIO RAIMONDI
(Da un esemplare del Gabinetto Nazionale delle Stampe)
destra, nel paesaggio con i buoi sparsi tra alberi, e persino in particolari minuti, quali sono
il gesto minaccioso della mano passato nel disegno da Minerva a Giunone, il bastone di
Paride e l'elmo di Minerva.
Olii volesse formarsi un'idea completa dell'accoglienza che nel mondo artistico ebbe la
IL GIUDIZIO DI PARIDE, DISEGNO DI RUBENS PER UNA BROCCA D'ARGENTO
(Da un'incisione di Jacopo Neefs)
composizione di Raffaello divulgata dal rame marcantoniano, dovrebbe, oltre che alle nume-
rose riproduzioni, intiere o parziali, che ne esistono in disegni, stampe e pitture,1 por mente
1 Cfr. Passavant, Raffael, II, pag. 649 8., n. 54; Thode,
pag. 25; Delaborde, pag. 160 s. (Della figura del dio
fluviale col remo si è valso anche il disegnatore del
frontispizio di Rosraus, Antìquitatum ronianarum corpus
àbsolutum, in varie edizioni di Amsterdam,'1685, ecc.)
Quanto all'influenza dell'incisione nostra su numerose
pitture fino a Rubens ed ai tempi più recenti, osserva
già il Thode che essa meriterebbe uno studio speciale.
Yedi anche Goeler von Ravensburg, Rubens und die
Antike, pag. 141, e la nota 4 a pag. 244..
tutta l'apparente spontaneità d'un'invenzione originale, abbia seguito da per tutto i motivi
suggeritigli dal suo modello antico, e ciò non solo nelle divinità della zona superiore, ma
eziandio nel gruppo di dei marini e .fluviali, compreso, a mio avviso, anche quello col remo a
IL GIUDIZIO DI PARIDE, INCISIONE DI MARCANTONIO RAIMONDI
(Da un esemplare del Gabinetto Nazionale delle Stampe)
destra, nel paesaggio con i buoi sparsi tra alberi, e persino in particolari minuti, quali sono
il gesto minaccioso della mano passato nel disegno da Minerva a Giunone, il bastone di
Paride e l'elmo di Minerva.
Olii volesse formarsi un'idea completa dell'accoglienza che nel mondo artistico ebbe la
IL GIUDIZIO DI PARIDE, DISEGNO DI RUBENS PER UNA BROCCA D'ARGENTO
(Da un'incisione di Jacopo Neefs)
composizione di Raffaello divulgata dal rame marcantoniano, dovrebbe, oltre che alle nume-
rose riproduzioni, intiere o parziali, che ne esistono in disegni, stampe e pitture,1 por mente
1 Cfr. Passavant, Raffael, II, pag. 649 8., n. 54; Thode,
pag. 25; Delaborde, pag. 160 s. (Della figura del dio
fluviale col remo si è valso anche il disegnatore del
frontispizio di Rosraus, Antìquitatum ronianarum corpus
àbsolutum, in varie edizioni di Amsterdam,'1685, ecc.)
Quanto all'influenza dell'incisione nostra su numerose
pitture fino a Rubens ed ai tempi più recenti, osserva
già il Thode che essa meriterebbe uno studio speciale.
Yedi anche Goeler von Ravensburg, Rubens und die
Antike, pag. 141, e la nota 4 a pag. 244..