Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. III
DOI Artikel:
Loewy, Emanuel: Di alcune composizioni di Raffaello: ispirate a monumenti antichi
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0280

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
240 EMANUELE LOEWY

DETTAGLIO DELL'INCISIONE DI MARCANTONIO RAIMONDI DEL GIUDIZIO DI PARIDE

Mi è parso un fatto non immeritevole d'essere rilevato, come una rappresentanza di
Giove antico, che a sua volta discende dal simulacro di Juppiter capitolinus,1 per una
singolare filiazione sia arrivata a prestare il motivo formale ad una composizione, la quale,
come poche altre, ha determinato l'ideale artistico della divinità nel mondo moderno. E
questo fatto, se da un lato illustra, ancora una volta, l'indistruttibilità della forma nell'arte,
al tempo stesso ci può insegnare il valore relativo e l'inesorabile subordinazione del motivo
formale al concetto, che sovranamente gli dà carattere e vita.

II.

Aggiungo, dietro il cortese invito dell'illustre direttore di quest'Archivio, poche parole
in supplemento a quanto già da lui stesso è stato osservato sull'ispirazione spiccatamente
antica del rilievo in bronzo destinato originariamente per la base del sepolcro di Agostino
Chigi in Santa Maria del Popolo.2 Nella Samaritana di questo l'archeologo non esiterà a

1 Robert, 1. c., pag. 15. di cui riporto a pag. 248 la metà sinistra con la Sa-

2 Anno II, 1889, pag. 317 ss., con fototipia del rilievo, maritana ed il popolo che la segue.
 
Annotationen