Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. IV
DOI Artikel:
Urbini, Giulio: Le opere d'arte di Spello, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0417

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LE OPERE D'ARTE DI SPELLO

383

Pinturicchio ne'suoi affreschi, dimostrerebbero che gli mancava il sentimento dell'architet-
tura (come, secondo il Passavant, gli sarebbe anche mancata l'abilità di riempire i grandi
spazi e di armonizzare le parti d'una composizione). Nelle due nicchie laterali vi sono i
simulacri dell'Abbondanza con la cornucopia e di Minerva con lo scudo posato a terra.
In questa taluno ha voluto veder simboleggiata la falsa sapienza; nell'altra la dottrina del
Iledentore, feconda di bene: altri invece ha creduto che, siccome il tempio di Gerusalemme
fu edificato da Salomone, quelli siano gli emblemi della sua sapienza e della sua ricchezza
(mescolanza di mitologico e di cristiano che era nello spirito del rinascimento). Quando il

Y. UN PARTICOLARE DELLA DISPUTA, DEL PINTURICCHIO, IN SANTA MARIA MAGGIORE

(Da una fotografia degli Alinari)

Pinturicchio ha voluto metter borchie nei libri e orecchini e altri ornamenti d'oro, ha ap-
piccicato sul muro delle pastiglie dorate a mordente, « il che è cosa goffissima nella pittura »,
come osserva il Yasari.

Le quattro vele della volta a crociera sono spartite da larghe fasce diagonali, ornate di
belle grottesche su fondo d'oro. In ogni vela, a fondo azzurro, una Sibilla sfarzosamente
vestita siede in trono, fra due marmi in cui si leggono dei motti scritturali. La Tibur-
tina tiene nella destra un libro aperto, e gestisce con la sinistra; l'Eritrea scrive in un
libro posato sulle ginocchia; l'Europea (che non credo ricordata dagli antichi) prega a
mani giunte; la Samia posa il braccio destro sur un libro chiuso, e col gesto della sinistra
par che accompagni il dolce vaticinio della pace e della felicità dei secoli venturi.

Queste pitture si sono lentamente ammuffite e in alcuni punti offuscate per l'umidità
clic v'era prima in questa cappella; e i colori qua e là sono smontati o caduti affatto.
 
Annotationen