Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. IV
DOI Artikel:
Sant' Ambrogio, Diego: Epigrafi ed iscrizioni diverse della Certosa di Pavia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0397

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
EPIGRAFI ED ISCRIZIONI DIVERSE DELLA CERTOSA DI PAVIA 363

Sulla porta che dà accesso al chiostro grande, al disopra di un dipinto alle scene della
buona e della cattiva morte:

OPTAT MODI CVI MENS CONSCIA EST

VENI BONI JESVS VENI INDVGIAS VSQVE MANE

Sulla cartella marmorea della parte della biblioteca:

BIBLIOTHECA

Cappelle di destra del tempio — la Cappella, a partire dalla navata trasversale (L'An-
nunciazione).

Nella cartella marmorea al disopra della pala dell'altare:

AVE MARIA GRA
TIA PLENA DOMINVS
TECVM

Trovavasi precedentemente in questa cappella, portatavi dalla sala del Colloquio, la
pala d'altare del Bergognone «Cristo che porta la croce seguito da certosini» che ora si
conserva nell'Accademia di Belle Arti di Pavia ed è sperabile venga ceduta alla Certosa.
Sopra una lunga fascia svolazzante dalla croce si legge in quel quadro l'iscrizione:

QVI VVLT VENIRE POST ME ABNEGET SEMETIPSVM ET
TOLLAT % SVAM ET SEQVATVR ME

Sulle pareti di questa cappella, dipinte a fresco veggonsi le Sibille, colle leggende che
seguono nei fìlatterì che tengono fra mano:

A destra:

Sibilla DELPHICA

ERIT IN REB HOMINVM SVBLIME NEC
Sibilla TYBVRTINA

SACRO VIRGO AB
Sibilla PERSICA

CASTA NASCETUR VIRGIN
Sibilla SAMIA

FLORET FLOS PARVLV

A sinistra:

Sibilla EVROPAEA

VIRGINIS ACTUM VENIET CORPV
Sibilla LYBICA

NVTRIET PVERV VIRGINEM DANS LAC

'2a Cappella (Santi Pietro e Paolo).

Nella vetrata a colori della finestra due santi martiri in abito militare, colla scritta in
carattere gotico:

SANCTVS GEORGIVS SANCTVS

3a Cappella (San Siro).

Sulla cartella marmorea al disopra della pala dell'altare:

DYVO SYRO
TICINESI EPISPO
 
Annotationen