Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 5.Ser. 3.1892

DOI issue:
Nr. 1-2
DOI article:
Coperchio di sarcofago salonitano: col gruppo dell'agnello divino sul monte in mezzo agli agnelli designati coi nomi degli apostoli
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.18558#0009
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
COPERCHIO DI SARCOFAGO SALONITANO

GOL GRUPPO DELL' AGNELLO DIVINO SOL MONTE
IN MEZZO AGLI AGNELLI
DESIGNATI COI NOMI DEGLI APOSTOLI.

Nel fascicolo ultimo del Bullettino 1891 pubblicai i due
acroteri laterali d'un coperchio di sarcofago di Salona, sui quali
sono effigiate sei pecore coi nomi dei dodici apostoli iscritti sul loro
capo ; ed alla fine dell'articolo (p. 125) annunziai il rinvenimento
del timpano centrale di quel coperchio, promettendo di darne
nel presente fascicolo il disegno e l'interpretazione. La promessa
è adempiuta nella tav. I; ove ho fatto ripetere il disegno dei
due acroteri laterali, ed ho posto nel mezzo al debito luogo
quello del timpano centrale, secondo la delineazione inviatami
dal cortese favore del eh. Mons. Bulic'. Dovendo ora corredare
il disegno con qualche parola di illustrazione, dividerò questa in
tre punti: la composizione simbolica — l'epigrafe, che la accom-
pagna — l'uso del vocabolo saeeulum nel linguaggio proprio della
letteratura ecclesiastica e dell'epigrafia cristiana dei primi secoli.

Il basso rilievo salonitano è degnissimo del triplice com-
mentario ; essendo unico del genere suo per l'epigrafe, quivi di-
chiarante il significato del gruppo simbolico. Il quale fu cento e
cento volte ripetuto in ogni specie di monumenti dell'età della
chiesa trionfante e dei secoli seguenti ; finché la tradizione del-
l'antico simbolismo cristiano non fu interrotta dai rinnovatori
dell'arte nel periodo appellato del rinascimento ed anche dai suoi
precursori nel secolo XIV.
 
Annotationen