Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 5.Ser. 3.1892

DOI Heft:
Nr. 3-4
DOI Artikel:
Novelle scoperte nel piano inferiore: del cimitero di Priscilla
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.18558#0109
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA

107

della tavola citata; il supplemento della seconda tegola fatto
19- sulla scorta della prima è opera sagace

di Mgr Wilpert, autore di tutto il di-
segno. Nella medesima via giacevano
i frammenti d'una lastra cimiteriale,
sulla quale è graffito Noè orante nel-
l'arca e la colomba, che verso lui vola.
Il graffito però mi sembra del genere
medesimo di quelli, che sono frequenti
nelle pietre cimiteriali della seconda
metà in circa del secolo terzo e dell'età
seguente. Sospetto che appartenga a
qualche loculo aggiunto poi; e non
ardisco aggregarlo alla serie delle iscri-
zioni più antiche di cotesta regione
inferiore.

Nell'ambulacro I una lastra cimi-
teriale incisa in bellissime lettere del
tipo a pennello conserva il gentilizio
«VRELIA; ed un loculo integro due
croci equilatere graffite sui mattoni, non
sappiamo però se primitive od aggiunte
poi. .

La via K conserva alcuni loculi
intatti di molto valore per il simbo-
lismo cristiano. In uno sopra le tre te-
gole della chiusura sono lievemente
tracciate col minio due volte la nave
e presso ad essa l'ancora, come abbiamo
già visto nell'ambulacro precedente ;
una terza ancora, è congiunta con la
colomba sul ramoscello di palma. Eccone

il disegno sotto il n. 19.
 
Annotationen