Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Baruffaldi, Girolamo
Vite de' pittori e scultori Ferraresi (Vol. 2) — Ferrara: coi tipi dell'editore Domenico Taddei, 1846

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63257#0459
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 411 —
« in Vaticano, sì netti tondi dove sono li quattro
« Vangelisti, come anco nella cappella Clementina,
« e parimenti nelle figure della cupola grande egli
« andossi trattenendo, e formando lavori, ora con
« li cartoni del cav. Cristoforo Roncalli dalle Po-
« marancie, ed ora con quelli del cav. Giuseppe
« Cesari d’ Arpino.
« Ha però quest’ uomo lascialo un suo allievo, il
(( quale chiamossi Marcello Provenzale anch’ esso
< di Cento di cui a suo luogo favelleremo.
« 11 Rossetti fu assai pio, e di molto onore, e
« finalmente alti 11 di Gennaio del 1621 , nel sine
< del Pontificato di Paolo V, morì vecchio, e lasciò
« eredi del suo li PP. di s. Lorenzo in Lucina do-
« ve fu sepolto, e spese per Dio quel talento che
« da Dio avea ricevuto.
Fin qui il Baglioni (1). Nè avendo io che sog-
giungere, passeremo a far menzione del suo disce-
polo Marcello Provenzale non meno samoso del suo
maestro e compatriota.

(i) Non bisogna consondere questo pittore con un altro Paolo, o Gio. Paolo
Rossetti, il quale pure dipinse in Roma, specialmente alla SS. Trinità de’
Monti, e che su allievo di Daniello Ricciarelli da Volterra.
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen