Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 1.1872

DOI article:
Vespignani, Virginio: Avanzi di tempio incerto della IX regione di Augusto
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10815#0238

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
214

BULLETTIKO DELLA COMMISSIONE

stesse vie, con porzione delle case che le fiancheggiano Nel-
1' opera posteriore sugli édifizi di Roma antica delineò il me-
desimo nella stessa giacitura il suo tempio, e sulla direzione
delle cinque colonne esistenti stabilì un lato del muro della
cella ; diede peraltro non più undici, ma dieci colonne alle
fiancate del tempio \

Per ciò che riguarda la denominazione del monumento, lo
stesso Canina, dopo passati in rassegna i vari templi, ohe le an-
tiche notizie assegnano alle vicinanze del circo Flaminio ed
alla regione IX di Augusto — entro il perimetro della qua! re-
gione cade indubitatamente il luogo di cui si parla — si decise
a riconoscere nei descritti avanzi il tempio di Marte, edificato
da Bruto Callaico, coi disegni dell' architetto Ermodoro da Sa-
lamina; nel quale ammiravasi il colosso di Marte assiso, lavoro
insigne di Scopa 3. Questa opinione del Canina, da lui emessa
fin dal 1838, e mantenuta nelle opere posteriori, fu seguita
dall' Urlichs nella tedesca descrizione di Roma 4.

Non essendo io interamente soddisfatto della giacitura e
della forma data dal Canina al monumento in quistione, risol-
vei di fare più diligente indagine sulle sue parti superstiti,
ricercandone anche ogni più minuto particolare, per cavarne lumi
a ristabilire in modo piìi ragionevole, e più conforme all' eco-
nomia architettonica, la primitiva disposizione del tempio.

Gli avanzi dunque delle cinque colonne — quattro delle
quali visibili nella intera loro periferia, ed una soltanto per la
metà — trovansi nei sotterranei delle case distinte coi n.' 9 e

1 Ann. dell' Istil. loc. cit. Tav. d'agg, A. B. — Si osservi nella no-
stra tav. V. la fig. 1.

2 Canina Antichi edif. di Roma. Montini, voi. II tav. VI. — Si vegga
nella nostra tav. V la fig. 2.

3 Fragm. Gornclii Ncp. apud Priscian. Vili. 4 pag. 370 ed. IO. — of.
Plin Nat. Hist. XXXVI, 5. n. 26.

* Beschreib. der stadi Rom. Ili-3. p. '40 sg.
 
Annotationen