Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
58

Lykios

ziono artistica, forse perchè gli studiosi furono distratti dalla que-
stiono antiquaria del soggetto, sulla quale ritorneremo più avanti
(p. 69 sgg.), e perchè il giudizio era reso incerto da notevoli diffe-
renze esistenti fra le vaile repliche giunte a noi. Una statua dei
Conservatori (1) abbastanza fedele nel pàinneggitì, è molto libera
nella testa, dove è aggiunto un tornio e i tratti del viso sono resi in
modo superficiale. Un busto, dell'Antiquarium (2) mostra pure
raggiunta del torulo, rende i motivi della capigliatura con moltis-
sima libertà e nel viso, pur conservando qualche elemento delia
severità dell'originale, ne modifica alquanto la sagoma togliendole
carattere. Un'erma del Museo Nazionale delle Terme, già al Kir-
cheriano (3) è fedele nei vani-motivi, ma eli esecuzione superficiale
e danneggiata da notevole corrosione. Molto migliore invece è una
testa del Louvre (*), di tutte la più vicina a quella della statua
dell'Antiquariimi.

: Vedremo in seguito (p. 75) che la statua dei Conservatori
o il busto dell5Antiquarium sono da ritenersi, per altri motivi,
varianti, contaminazioni, adattamenti dell'originale ad altro uso,
la Testa del Museo delle Terme è foggiata ad erma, cioè era
un lavoro a scopo decorativo, circostanze tutte che già a priori
fanno dubitare della fedeltà di queste tre repliche a tutto favore
delle altre due: la statua dell1 Antiquarium e la testa del Louvre,
le quali infatti si presentano con caratteristiche di piena fedeltà.

(M'Amelime. in Bissèrtùs. ctc-l. citi., p. 117 sg. e tv. V, 2 ; Esdaile, op.
cit, p. 1 se. « tv. I. b-i:: Helbig. Fiihrer, L a. 908j p.. 514sg. : Spaulding,
-op. cit.. p. 55 sgg. passini.

(?) Anielnng. in Dissertai. Btc. I. cit.. p. 117 sg. e tv. VI. 1; Spaulding,
op. cit.. p. 60 sg.

(3) X. d'inventi 65194; Ametung, in Disserta-., etc I. cit. p. 121)e tv. VI,
2-4: Helbig. Fiihrer. II, n. 1650. p. 278: Spaulding, tip. cit.,- p. 60; K. Pari-
beni. Cuida del Museo Naz. delie Terme. Roma, 1920. n. 476, p. 154.

(?) N. 634 già Campana: S. Reihach, l'eeaeiì des tètes antique», Parigi,
1903, p. 26 sgg. e tyv. 29-30: Amelung, Disserta-., etc. p. 120: Esdaile,op. cit.,
p. 2 e nota 2. Fot. Girandoli mi. 1426-1427.
 
Annotationen