Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
150

/'/ ultime dntìie di recente restaurate

ferisce un significati! nuovo è l'inspirazione o contemplazione di
cui è animata la testa, nella quale non credo possa disconoscersi
l'influenza del grande collega dell'artista, del suo collaboratore.
Scopa

La terza statua di cui conviene far parola, proviene dal cimi-
tero ostiense presso S. Paolo. Essa fu rinvenuta, spezzata ed ado-
perata in costruzione. L'abile restauratore Restoven, l'ha ricom-
posta da l!l frammenti, esclusi i piedi die col plinto e parte del
chitone cadente su di esso, sono di restauro (tav. X).

E una statua muliebre di marmo pat io di qualità sceltissima,
vestita di chitone talare cinto alla vita, e di stoffa leggèra e di
ricco himation che le copre la spalla sinistra, e passando die-
tro la figura, ricopre sul davanti le gambe, e ricade in ricche
pieghe dal braccio sinistro. Esso traversa, salendo obliquamente
dalla coscia destra all'avambraccio sinistro proteso (cui manca
la mano col polso) con un groppo assiti l'ulto e frastagliato di
pieghe.

La figura piànta sulla gamba sinistra e tiene la destra discosta
e col piede obliquo in modo che' il movimento di tutto il corpo è
molto accentuato in senso laterale. Ad esso corrisponde la sinuo-
sità delia linea del lato destro alleggerito del peso.

Il braccio destro era lavorato a parte ed inserito nella cavità
apposita che colla sua ampiezza dimostra che il chitoni! era
manicato.

Parimenti inserita eri! la testa di cui non si consèrva che il
collo, mobile nella cavità, cui era fissato con inastici'.

vicino a sè il serpente. Per la mossa de! bràccio sin. cfr. l'Àthena prassitc-
lica : Amelung," Basis, v. Mantinea, pag. l'6 segg. ; Fiihrer in Harem, pag. 256,
n. 248.

P) E appunto pel sentimento che spira la figura che la statua, eia stata
dapprima attribuita a Scopa: Furtwitagler, MeisterioerTce, I. e.: cfr. però
Siiz. ber. bnyr. Ahid. 1903, pag. 445.
 
Annotationen