Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
214

Ina statua di S uina

Questo particolarità tecniche inducono a cóìlòc&e' la statua,
prima del III scc. d. Cr., anzi, per la mancanza delle iridi segnate,
anche prima di Adriano, datazione con la quale concorda piena-
mente la foggia della toga. Il aaWÌtè semplice piuttosto stretto e
senza VUlnbo, e la contabulatio appena in embrione indicano che
siamo prima del III sec. dopo il periodo dei Flavi (2) e preci-
samente nel periodo di Traiano (3). Per esempio troviamo la stessa
identica foggia, lo stesso stile e la stessa tecnica in due statue ico-
niche dèi cortile del Belvedere, per le quali il riferimento al periodo
di Traiano è assicurato dall'acconciatura dei capelli e dalle circo-
stanze della scoperta (4).

Criteri tecnici, desunti dall'esecuzione della, statua,, e cri-
tèri antiquàri; desunti dalla foggia della toga, concordano dunque
nel riferire la statua al periodo traianeo. Contro questa cronologia
si può obiettare die l'attuale casa delie Vestali è una ricostru-
zione di Settimio Severo e che quasi tutte le statue rinvenutevi
sono posteriori a tale ricostruzione, ma nulla vieta di pensare
che la nostra sia anteriore, come la base di t'r'àetèisitiwl Crassi
Filin (6) e la testa n. 634 del Museo delle Terme (*). Più' precisa- '
mente potrebbe essere contemporanea della costruzione dei Iati

i' i Vedi come esempi ili disposizione della toga nel III sec. il busto di
Pùpierio (238 d. Ci-.) : s'trong. Roman seulpture, ]f, L911, tav. 124: Helbig,
Ftihrer. i. n. 20, pag. 16 e quello di Filippo l'Arabo (244-240 d. Cr.): Ktiong,
op, ' ir., rav. 125 : Helbig, op. eir.. n. 44, p:tg. 31, ambedue nel Braccio
Nuovo al Vaticano.

Vedi per esempio il Tito dei Braccio Nuòvo': Helbig. ÌPUMer-, I, 1012,
n. 10, pag. 11.

(3) W. Anielung, die Gewandung der alter, Grieehen und Udina; Lipsia,
1903, pag. 48 e fig. H2 ; idi, die Scùlpiùreh dea Mie. Museum, TI. Merlino,
1908, pag. 287.

i4l W, Amehing, dit Sfulpturen des vatic. Mi/sewift, 11, Berlino, 1008,
pag. 28 sgg; . 102 i » k ; ivi sono ricordati altri esempi in rilievi del periodo •
traianeo: arco di Benevento, grandi rilièvi de! Foro.

(*) C. I. L.. VJ. 4» (Additamene), n, 32400.

i6) Helbig, Puhrer, li. 1913, n. 13Q0, pag. 153 e pag. 152 ; R. Paribeni,
fluida del Musco Naz. delle Terme, Roma, 1020, pag. 00.
 
Annotationen