2 j8
fi in quefti anni fu quella1 parte del calle Pa-
lar irto alcuni frammenti ài marmi imifi con
letterex che fi riferivano* a qualche ara a tem-
pietto alla littoria dedicato in quel luogo
( viCtORIA ) ed un fregio di marmo fcolpito
con memoria di *Augufte ; cAES. DIVI. F,
a canto al quale fi videra ancora i pezzi di
colonne, le quali dovevano fofìenere /' archi-
trave fot topofìó a quel fregi®, ed inferni^ fca-
vato ejfendofi un frammento £ altra infcrtzio-
ne più antica in travertino, che nelle poche
lettere rimafte in quel pezza dava indici® effe-
re fiato quello alzato in onore della Vittoria
fino da?tempi della 'Repubblica, attefo che non
col dittongo AE, ma era fcolpito con /'AI
in quefta forma:
victORlAI
• --marCIVS G.F
PR. S. C DD
Denominavafi ancora quefta parte del Talati-
no contigua al Lupercale Clivus Viftoriae.
Onde i pezzi quinci eftratti compruovano che
sì nel tempo della Repubblica come in quella
de Cefari, foffero in quel luogo proffvmo al
Lupercale alzati e dedicati pià monumenti al-
lo ftejfo Nume della Vittoria , che denominò
tutto il Clivo, parte del colle Talatino. Ter-
ciò non difdirebbz che, ficcome a finittra dell9
atrio del Palazzo ponghiamo l'Arco eretta da
fi in quefti anni fu quella1 parte del calle Pa-
lar irto alcuni frammenti ài marmi imifi con
letterex che fi riferivano* a qualche ara a tem-
pietto alla littoria dedicato in quel luogo
( viCtORIA ) ed un fregio di marmo fcolpito
con memoria di *Augufte ; cAES. DIVI. F,
a canto al quale fi videra ancora i pezzi di
colonne, le quali dovevano fofìenere /' archi-
trave fot topofìó a quel fregi®, ed inferni^ fca-
vato ejfendofi un frammento £ altra infcrtzio-
ne più antica in travertino, che nelle poche
lettere rimafte in quel pezza dava indici® effe-
re fiato quello alzato in onore della Vittoria
fino da?tempi della 'Repubblica, attefo che non
col dittongo AE, ma era fcolpito con /'AI
in quefta forma:
victORlAI
• --marCIVS G.F
PR. S. C DD
Denominavafi ancora quefta parte del Talati-
no contigua al Lupercale Clivus Viftoriae.
Onde i pezzi quinci eftratti compruovano che
sì nel tempo della Repubblica come in quella
de Cefari, foffero in quel luogo proffvmo al
Lupercale alzati e dedicati pià monumenti al-
lo ftejfo Nume della Vittoria , che denominò
tutto il Clivo, parte del colle Talatino. Ter-
ciò non difdirebbz che, ficcome a finittra dell9
atrio del Palazzo ponghiamo l'Arco eretta da