Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bulletin du Musée National de Varsovie — 37.1996

DOI Heft:
Nr. 1-2
DOI Artikel:
Miziołek, Jerzy: Meleagro, Diana e Atteone su un cassone fiorentino nel Museo Nazionale di Varsavia
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.18945#0043
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
• T- 1-y V' ■ v *^7vrv ■ fies-; Dc^ift "TjaC

: WÛ (/it'TiofH- pyjrp }?<* ftttrr.ïw c hrt! î ^>«vrt.tn

nfc-'C’fp» ■ "iw'tfo f«f rircf I j-Tot) iti}/%-?. & fy> inrr(icfh\ pir^fric\ Ic-’icflutr ^-i,, «o ïX*

»«' , ^Kc>'»* K»■#«»*>• Pat-jur,,^ c/lcATÈ fö-ppKo*» fi-r^ar-ihrfhi < >.<•.«<•

l:STe coryjjo- R<tc,'c V\ J) a iU") (f

'77 n.’ ^.rt'n

tutto r«11ì

vnff-nu,

! fpetu CTì-tfi r-c> • --T? «?v4 £/ nr-nrì • r 4. re-ir v»o

V* V^fu-rrjj qni-nt-j-c, rti^MtìoTt - £-fnv> itr ^o-y.* *1 ^ yx^ìr'-'^

fpjt'iìfv ^ ^a^tr- •

Oomv—^vwrnj mVito esili/)» ^ —j Ir—

Af4>vmo. Lrj rn-Wì^ì- 'OìiflU>rr otte fì^y-t-ftic ryitcpo - " or^tv >w*uf^ r, ro ^
^rt'T m‘- p> -^je-yj ö- - 7 nrP7! (K'nc K oi| -) t- -ncjJ-Hi -^tu r'tîtjxi-ï &

17. Storio di Calisto, Ovidio
maggiore, Codice Panciatichi
63, fol. 20, Bibl. Nazionale
Centrale di Firenze (Foto da B.
Degenhart e A. Schmitt, Corpus
der Italienischen Zeichnungen
1300-1450, op.cit:)

sono menzionati degli esemplari di leopardo a Firenze. Al pari di alcuni leoni,
funsero per diversi anni da mascottes61. Nel Tre e Quattrocento furono esibiti
con orgoglio presso le corti più prestigiose, fra cui quella viscontea di Milano.
Nel passo della Cronaca Aliprandina dedicato alle nozze della figlia di Bernabò
Visconti Violante con Lionello d’Inghilterra, si legge che fra 1 doni per gli
sposi erano:

“due Liopardi con collar di veluto,
corde di seta, e le fibbie dorate”62.

Non sorprende incontrare animali importati da paesi esotici nelle processioni
dei Re Magi63. È cospicuo il numero delle loro rappresentazioni nei vari
libri-modello circolanti intorno al 1400, per esempio quello di Giovannino de’
Grassi64. Alcuni disegni raffiguranti animali longilinei, accovacciati, con un
collare al collo e affatto simili al nostro nel clipeo (fig. 19)65, si ispirano appunto
al leopardo, chiamato leon pards o leon pardo. In particolare uno, recante la
didascalia leon pardo in un giardino, rappresenta un esemplare assicurato a una

Inferno I, 32; O. Pacht, “Early Italian nature studies and the early calendar landscape”. Journal of the
Warburg and Courtauld Institutes, 13, 1950, pp. 13-25, in particolare p. 15 e tav. 4 a e b.

61 Cassel and Kirkham, 1991, p. 166.

62 Citazione ripresa da Pisetzky, 1964, p. 179; ivi ulteriori informazioni sullo sposalizio del Violante.

63 Pacht, 1950, p. 15 e tav. 4 a b; si veda anche C. Acidim Luchinat, Benozzo Gozzoli, Firenze 1994,
figg. 45-51.

64 Fossi Todorow, 1970, tav. 9; F. Ames-Lewis, Drawing in the early Renaissance Italy, New Haven
and Fondon 1982, pp. 63 sgg. e figg. 32, 36, 37, 38; A. Cadei, Studi di miniatura Lombarda.
Giovannino de Grassi: Beibello da Pavia, Roma 1984, p. 146 e figg. 71 sgg.; F.Klingender, Animals
in art and thought to the end of the Middle Ages, London 1971, pp. 425 e sgg., fig. 260.

65 Ames-Lewis, 1982, figg. 32 e 37; Klingender, 1971, fig. 260; j.Dunkerton et alii, Giotto to Dürer.
Early Renaissance Painting in the National Gallery, New Haven and London 19991, fig. 180

37
 
Annotationen