Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DI GIO: ANDREA BORBONI; 7
dell' Anima all'Autore della Natura; Al medesimo mo-
do coteste Statue, pare che altro non chiedano per csser
viue sè nò, che scenda dentro di loro vna di quelle Ani-
niuccie, che (come sidauanoad intendere follemente i
platonici ) dalle fìelle minute della via Lattea; scendono
ne i corpi per la porta del Granchio ,Io per me mi fo a_»
credere che il Poeta Eroico s'imbattete ad asfidare lo
sguardo in qualcheduna di dette Opre , allhora che ri-
maso attonito, si lasciò vscir di bocca sì fatte parole ,
tsManca ti parlar, di *viuo altro non chiedi
Ótì manca quesso ancor fe a gl* occhi il credi.
Ma pure alla fine inoltrossi talmente V ingegno dell*
Huomo ; che ancor a questo arnuò di dare la fàuella alle
Statue . Io non dirò della Colomba di Archita Tarenti-
no , che con li suoi voli chiamaua a se lo Ituolo delle vi-
cine Colombe; ne tampoco della Statua di Mennone, co-
me altre volte mentouata, di cui scriuesi, che in Memfi
toccata nelle labbra da vn raggio del Sole naseente in sui
mattino > e del cadente in su la sera, sàlutauasiamoroso
Pianeta con voci fiumane, come se il ringratiasse di quel
bacio soaue, che le indoraua le labbra, insègnàndo forfè
all' huomo vn saluteuole auuertimento, cioè che dall'O-
riente fin' all'Occaso del silo viuere,deue snodarcla lin.
gua inlode delDiuino Benefattore. Ad Alberto Magno
bensì in materia di far proferir parole fiumane alle Sta-
tue , io mi riporterei, se fo/Te vero ciò che al di lui inge-
gno viene attribuito, Questi > mercè alle preghiere della
gran Madre di Dio 5 arricchito per altro della seienza in-
fusa, fabbricò vna Statua dentro vna cassa, che ogni vol-
taiche era aperta,pronuntiauaalcune parole. Ma giache
il rac-
 
Annotationen