Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0068
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
e memoria è spenta ». Con tali parole lo Sche-
dilo si confala da se stesso , e rende nulla la
sua congettura , avvalorando maggiormente la
mia,, che Yantica Pozzuoli ricevè prima le acque
Sabazie, e che la moderna città ricevè poi quelle
del Condotto Campano ; poiché se le acque do-
vevano venire dalle nubi, pel sognato fonte eret-
to dal Vescovo Leone presso la Cattedrale, sul-
F antico Promontorio; chi non vede l'impossibi-
lità di menare le acque del Condotto Campano
presso il resto dell' antica Pozzuoli , eretta sul-
la collina e nello stesso livello del suo Pro-
montorio ? Nella iscrizione incisa nella base della
statua di Leone ; non trovo affatto nominato il
sognato fonte di acqua piovana, eretto presso la
Cattedrale ; ma piuttosto leggo fra i molti meriti
del Vescovo qvid. aedificu. qvid. nobilivm. fon-

tivm. et. vtilitas. pvbl1ca. et. hilaritas. qytd.
vrbs. tota. e. rvims. emersa. si'eciosior. nonne.
màrt1nvm. instavratorem. svvm. agnoscit.

Dalle quali parole ricavo che il Vescovo
Leone ornò Pozzuoli di vari fonti, e ristaurò
quasi tutta la città, nè dovè mettere in non cale
P opera del Condotto Campano. Prova del mio
dire , vale la Relazione fatta nel 1640 dallo stes-
so Vescovo Leone, spedita in Roma, detta Ad
sacra limina, esistente nella Curia Vescovile
di Pozzuoli tutta scritta di proprio pugno dal
Vescovo Leone, ove tra gli altri benefìci fatti
alla città di Pozzuoli si legge. Civibus sitìen-
libus ex fonte per aquaeductum inceptum et
non dum completum aquam intus civìtatem
perduci causa sumus. Tutto ciò dice , che il
Vescovo Leone non solo rifece in parte F Aqui-
dotto Campano, ma fè anche un fonte in mezzo
 
Annotationen