Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
fummo sovente sul punto di perdere il coraggio e smarrire la via.
Affinchè altrettanto non avvenga ai lettori abbiamo cercato con molta
industria di spianar loro al possibile le difficoltà , e di raccogliere i
dispersi raggi di luce in guisa da rendere chiaro ed anche dilettevole,
ciò che di sua natura è oscuro e faticoso ad intendere. Accennerò quali
sieno queste facilitazioni da noi procurate agli studiosi , affinchè essi
possano profittarne, appena aperto il volume.

Per conoscere la tela del contenuto nei discorsi preliminari, nel
testo archeologico e nelF analisi architettonica basta scorrere a pie del
tomo la tavola analitica; che è stata composta con speciale cura, affinchè
corrisponda al suo scopo. Quivi il lettore tosto vedrà, che la varia ma-
teria storica, epigrafica, simbolica, artistica sparpagliata in due libri
secondo F ordine topografico dei monumenti e dei loro gruppi è poi
tutta ricapitolata ed ordinata in sistema sintetico e cronologico negli
ultimi capi del libro secondo. Non perciò mi sono accinto a fastidiose
ripetizioni delle cose già dette; ma distribuendo ciascuna al suo luogo
le osservazioni speciali proprie dell'analisi e le complessive della sintesi,
spero avere ottenuto chiarezza e vigore in ambedue i generi di dimo-
strazione. Alla comune degli studiosi però quasi consiglierei di comin-
ciare la lettura dagli ultimi capi sintetici del libro secondo , massime
dall'epilogo della storia del cemetero, che chiude quel libro. Imperocché
essi così facendo abbracceranno prontamente e con ordinata visione nel
loro intelletto tutto il contenuto ed il frutto delle lunghe e molteplici
ricerche analitiche; e questa cognizione li conforterà poi a leggere senza
fatica ed anche a gustare le parti meno facili e meno dilettevoli del
mio testo critico-topografico.

Molto più questo consiglio raccommanderò per la lettura del testo
architettonico. Quivi la prefazione ed il finale epilogo danno somma fa-
cilità di comprendere e di apprezzare al loro giusto valore le utilità ed
i dati raccolti dal faticoso ed aridissimo esame d'ogni livello, d'ogni mi-
sura, d'ogni foggia architettonica. Anzi poiché le singole osservazioni per
la minutezza loro e per la somma difficoltà di formolarle e di conse-
gnarle allo scritto possono sovente sembrare assai sottili e d'incerta ef-
ficacia al provare, l'ammirabile armonia del loro complesso vince ogni
diffidenza e dubbiezza almeno per i punti sostanziali e per i principali
contorni della cronologia del sotterraneo rivelata dall'analisi architetto-
 
Annotationen