Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DISCORSO PRELIMINARE

Dei documenti istorici illustranti in guisa speciale
la materia di questo tomo.

N.

lei tomo primo ho dedicato settanta e più lunghe pagine ai documenti
illustranti in genere la storia e la topografìa dei cemeteri suburbani. Quel
trattato è la chiave e quasi direi anche l'essenza e l'anima della mia Roma
sotterranea. La ricerca diligente d'ogni notizia, che l'antichità a noi ha tra-
mandato intorno i fasti ed i monumenti delle cristiane necropoli romane, e
l'esame critico dei manoscritti d'ogni paese serbanti i testi di quelle notizie
sono il primo apparecchio, anzi il fondamento, dell' opera destinata a ri-
costruire quei venerandi e famosi cemeteri , e quasi a crearne la storia.
La somma importanza dello studio critico dei documenti in un' impresa di
siffatta natura e il desiderio di agevolare agli studiosi l'intelligenza delle di-
scussioni più aride e più difficili mi consigliano a premettere un breve e
chiaro discorso sui testi, il cui uso sarà sostanziale e specialissimo nell' il-
lustrazione del cemetero di Callisto. La biografia dei due pontefici autori di
questo cemetero scritta da un loro acre avversario, rinvenuta ai nostri giorni
nel libro nono del volume volgarmente appellato dei Filosofumeni, merite-
rebbe un luogo non ultimo nel preliminare discorso, al quale m'accingo. Ma
poiché ne ho distesamente trattato nel Bullettino di cristiana archeologia in
tutto il corso dell' anno 1866, e le parole in quella biografia alludenti al
cemetero di Callisto sono poche , benché rivelanti una notizia di sommo va-
lore per la storia di quella istituzione , mi basta all' uopo presente rimettere
il lettore ai fogli citati. E ristringerò il mio ragionamento a due capi ; agli
indici delle sepolture papali, ed agli atti del martirio di s. Cecilia. I primi
ed i secondi sono richiamati e discussi in cento pagine di questo tomo. Sarà
utilissimo ed in parte necessario riassumere ed ordinare in lucido e conciso
trattato la critica di quei documenti.

a
 
Annotationen