Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Rucca, Giacomo: Interpretazione di un luogo di Strabone: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0035
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( m )

tre ciascun Imperadore si sforza di superar V antecessore
in magnificenza : fiacrikuoi <rs ucriv ounctug avro&i croXursXsst
xixpriniV0U xaracrxtvous, tyikoriiL'rfrwros «rwv àVTOxparùpcov tx.ot.gH
Kpoyiyovo<ta.$ wrzpfia.Wicr'àxi. Ma già il monte , la spiaggia, e
il mare di Baja erano ingombri di maestose ville a tempi
di Strabone, leggendosi di Augusto e di Tiberio, che essi
abitarono colà in ville non fabbricate da loro, ma devolute
al Fisco per le tante vicissitudini di quei tempi procellosi.

Quando adunque non vuol supporsi colale ignoranza
in Gioseffo , egli è da intendersi o di qualche ornamento
aggiuntovi, o della preziosità delle suppellettili, di cui
le arricchivano, le une più magnifiche delle altre.

Ed ecco la nuova città in Baja, riconosciuta comu-
nemente presso gli antichi ; anzi da essi anteposta ad
ogni più ameno e dilettevole sito , adescati colà da diversi
allettamenti naturali, e massime dai bagni caldi sponta-
neamente sgorganti sì a ristoro della salute, che a rilas-
samento degli animi. Orazio, che in più luoghi delle sue
Odi moralizza contro lo smodato lusso de' suoi tempi, e
biasima la maniaca vanità de' Nobili di Roma di fabbricar
superbe magioni nell' acqua, e segnatamente nel mare di
Baja, mette in bocca di un solo il sentimento di tutti
coloro : lib. I. epist. I.

■» Nullus in orbe sinus Bajis praelucet amoenis ».
Dove notisi quel praelucet, che non bassi mica a riferire
al monte o al mare di Baja, ma a quei tanti palagi colà
rifulgenti di freschezza , di nobiltà , di leggiadria ; sapendo
ognuno quanto il Venosino è commendevole per la scelta
delle parole.
 
Annotationen