8?
SONETTO
T
J_ L Sol con possa animatrice interna 9
Sedendo in Centro di Sua immensa sfera 9
Signoreggia i pianeti, e la carriera
Ne infrena, e in leggi armoniche governa*
• NdPOLEON così, cui la superna
Mente trascelse per suo braccio a impera |
E benefico sempre or là severa ,
Ora la dolce legge a?regni alterna*
IL MAGNO EROE da te CANOVA è scolto ,
Come da Fidia un dì V Olimpio Giove,
Col consiglio 5 e il poter di Giove in volto „
Se il Tuo non scuote il crin, ne irato afferra
Fulmineo stra!, fa più stupende prove ,
Regge e sostien con lieve man ia terra,
Del Sig. Giovanni Mellani,
......mBm&mfm*>i*>—..... ■
II ritratto che in doppia vista si da qui inciso è quello del
celebre Andrea Palladio Vicentino , il più bravo Architetto da
Augusto in qua . Lo dobbiamo al Sig, Antonio Pasquali scul-
tor Veronese il .quale con somma 'diligenza lo ha ricavato da
una pittura esistente nella Rotonda del Palazzo Capra in Vi-
cenza, fabbrica encomiatissima , e delle più compite di queir
artista. • e
Sebbene certo sia dalla-maniera che-P archetipo appartiene
alla scuola Veneta 9 non sì è potuto peraltro con sicurezza as-
segnare ad alcuno di quei tanti magistrali pennelli che P Adria
vanta. Il-merito intanto singolarissimo di quel quadro sta in ^
essere P unico ritratto rimastoci, chi lo crederebbe , di quel grand'
nomo 3 ed è il medesimo 3 che ha somministrato P immagine che,
SONETTO
T
J_ L Sol con possa animatrice interna 9
Sedendo in Centro di Sua immensa sfera 9
Signoreggia i pianeti, e la carriera
Ne infrena, e in leggi armoniche governa*
• NdPOLEON così, cui la superna
Mente trascelse per suo braccio a impera |
E benefico sempre or là severa ,
Ora la dolce legge a?regni alterna*
IL MAGNO EROE da te CANOVA è scolto ,
Come da Fidia un dì V Olimpio Giove,
Col consiglio 5 e il poter di Giove in volto „
Se il Tuo non scuote il crin, ne irato afferra
Fulmineo stra!, fa più stupende prove ,
Regge e sostien con lieve man ia terra,
Del Sig. Giovanni Mellani,
......mBm&mfm*>i*>—..... ■
II ritratto che in doppia vista si da qui inciso è quello del
celebre Andrea Palladio Vicentino , il più bravo Architetto da
Augusto in qua . Lo dobbiamo al Sig, Antonio Pasquali scul-
tor Veronese il .quale con somma 'diligenza lo ha ricavato da
una pittura esistente nella Rotonda del Palazzo Capra in Vi-
cenza, fabbrica encomiatissima , e delle più compite di queir
artista. • e
Sebbene certo sia dalla-maniera che-P archetipo appartiene
alla scuola Veneta 9 non sì è potuto peraltro con sicurezza as-
segnare ad alcuno di quei tanti magistrali pennelli che P Adria
vanta. Il-merito intanto singolarissimo di quel quadro sta in ^
essere P unico ritratto rimastoci, chi lo crederebbe , di quel grand'
nomo 3 ed è il medesimo 3 che ha somministrato P immagine che,