Per le anzidette ragioni ci sarà lecito , senza sospettò di
adulazione , ai nomi del Pesne, e della celebre Claudina Bous-
sonet Stella , che più di tutti si distinsero in esprimere il ca-
rattere delle Opere di Possino, aggiungere per terzo il nome
del nostro incisore ; il quale nelle due stampe compagne da
lui fatte della Strage, e dei Tempo sembra 5 che omne tulìi
punetum di un fedele , ed abilissimo traduttore , Il segreto
ch'ebbe la sunnominata illustre donna, si sa che fu l'avan-
zare consìderabilmente i suoi larori all'acqua forte s con impie-
garvi il bolino soltanto per accordarli. Che questo sia lo spe-
cifico sicuro per fare stampe di sì fino gusto possiamo cre-
derlo ; non istà a noi il deciderlo . Oseremo piuttosto accoi-
dare la nostra approvazione agli 8. seguenti versetti posti in
calce della stampa, esplicativi del Tema : escono essi da una
penna felice, e del più fino gusto ? che senza farsi vedere c
conosciuta abbastanza.
Se mai turba il ciel sereno
Fosco vel di nebbia impura »
Quando il sol gli squarcia il seno
Più sereno = il Ciel si fà .
Rea Discordia , Invidia irata
Fuga il TEMPO ; e nuda splende
Vincitrice , e Vendicata
Voffuscata = VERITÀ*.
NOTIZIE ROMANE.
Godiamo'di essere i primi ad annunziare ai Letterati la
Dissertazione sopra lì anteriorità elei Bacio cté Piedi de"*
Sommi Pontefici alV introduzione della Croce sulle Scarpe 5
o Sandali , e sopra le diverse forme, colori, ed ornati di
questa parte del vestiario Pontificio negli antichi Monu-
menti Sacri, del P. Giacomo Pouyard Carmelitano France-
se , aggregato alla Provincia Romana , dedicata al Ch. Sig.
Ab. Francesco Cancellieri, Per Antonio Fulgonì 1807. 4. con
Rami . Dal conflitto delle direrse opinioni sogliono talvolta
nascer de'1 Lumi, che rischiarano perfettamente [t punti contro-
versi . Tale è F effetto che prodotto dalla censura, fatta senza
adulazione , ai nomi del Pesne, e della celebre Claudina Bous-
sonet Stella , che più di tutti si distinsero in esprimere il ca-
rattere delle Opere di Possino, aggiungere per terzo il nome
del nostro incisore ; il quale nelle due stampe compagne da
lui fatte della Strage, e dei Tempo sembra 5 che omne tulìi
punetum di un fedele , ed abilissimo traduttore , Il segreto
ch'ebbe la sunnominata illustre donna, si sa che fu l'avan-
zare consìderabilmente i suoi larori all'acqua forte s con impie-
garvi il bolino soltanto per accordarli. Che questo sia lo spe-
cifico sicuro per fare stampe di sì fino gusto possiamo cre-
derlo ; non istà a noi il deciderlo . Oseremo piuttosto accoi-
dare la nostra approvazione agli 8. seguenti versetti posti in
calce della stampa, esplicativi del Tema : escono essi da una
penna felice, e del più fino gusto ? che senza farsi vedere c
conosciuta abbastanza.
Se mai turba il ciel sereno
Fosco vel di nebbia impura »
Quando il sol gli squarcia il seno
Più sereno = il Ciel si fà .
Rea Discordia , Invidia irata
Fuga il TEMPO ; e nuda splende
Vincitrice , e Vendicata
Voffuscata = VERITÀ*.
NOTIZIE ROMANE.
Godiamo'di essere i primi ad annunziare ai Letterati la
Dissertazione sopra lì anteriorità elei Bacio cté Piedi de"*
Sommi Pontefici alV introduzione della Croce sulle Scarpe 5
o Sandali , e sopra le diverse forme, colori, ed ornati di
questa parte del vestiario Pontificio negli antichi Monu-
menti Sacri, del P. Giacomo Pouyard Carmelitano France-
se , aggregato alla Provincia Romana , dedicata al Ch. Sig.
Ab. Francesco Cancellieri, Per Antonio Fulgonì 1807. 4. con
Rami . Dal conflitto delle direrse opinioni sogliono talvolta
nascer de'1 Lumi, che rischiarano perfettamente [t punti contro-
versi . Tale è F effetto che prodotto dalla censura, fatta senza